Primo punto per la Sampdoria sul rampo del Palermo: 0-0

Primo punto per la Sampdoria sul rampo del Palermo: 0-0 Heriberto ha varato una formazione inedita Primo punto per la Sampdoria sul rampo del Palermo: 0-0 La solida difesa blucerchiata presentava in porta l'esordiente Cacciatori - Bloccati i "portoghesi" palermitani (Dal nostro corrispondente) Palermo, lunedi mattina. Primo punto della stagione per la Sampdoria. La squadra di Heriberto lo ha conquistato contro il Palermo allo stadio della Favorita con un risultato a reti inviolate. Se una squadra pub lamentarsi del risultato di parità questa è la Sampdoria schierata da Heriberto con una formazione inedita: in porta c'era l'esordiente Cacciatori (classe 1951, proveniente dall'Inter) al posto di Pellizzaro rimasto in panchina. Prini libero al posto di Lappi mentre dall'attacco è stato escluso Petrini. I blucerchlati nel primo tempo avrebbero meritato di violare la porta avversaria difesa da Girardi in almeno un paio di occasioni, prima con Badiani al 10' che si è visto respingere un tiro dall'incrocio dei pali e poi al 20' con Villa che si è visto respingere un bolide indirizzato in porta dal volto dello stopper rosanerò Landini che casualmente ha finito per sventare la minaccia. Nella ripresa si è fatto più pericoloso il Palermo, ma Troja non ha mai trovato lo spunto necessario per superare la difesa sampdoriana e battere Cacciatori. Per la difesa blucerchiata i pericoli maggiori sono venuti da Ferrari che da ex geonano si è impegnato con l'impegno che noimalmen te viene profuso nei derby tutto è stalo vano e l'incontro si è chiuso sul risultato di parità. Sul piano del gioco la Sampdoria Ma è stata come al solito ben registrata a centrocampo con la regia di Suarez e Lodetti che hanno senz'altro sopravanzato gli avversari Pace e Vanello, e molto coriacea in difesa anche se le punte del Palermo sono apparse come di consueto molto evanescenti. Dal canto loro le punte della Sampdoria non sono state migliori. Badiani gioca la palla meglio di quanto non facesse Cristin ma la forza d'urto dell'ex centravanti ligure era senz'altro maggiore. Il terreno pesante per la pioggia caduta durante la gara ed In precedenza ha contribuito a rendere più diffìcili le azioni degli attaccanti ma è un'attenuante che non può cancellare le carenze offensive delle due squadre che nel prossimo mercato di novembre dovrebbero cercare di rinforzarsi anche se giocatori di valore sul mercato non ce ne sono molli e le casse delle due società non sono le più floride. Proprio per cercare di incassare di più. il Palermo con l'ausilio delle forze dell'ordine ha instaurato dalla partita con la Sampdoria una maggiore sorveglianza agli ingressi dello stadio per limitare il fenomeno dei « portoghesi » che nella precedente gara interna con il Torino aveva raggiunto l'incredibile cifra di oltre diecimila. Oggi le cose sono andate senz'altro meglio e le cifre degli spettatori presenti e dei biglietti venduti corrispondevano con maggiore realtà alla situazione effettiva. Antonio Ravidà Palermo 0 Sampdoria 0 PALERMO: Girardi 6: Sgrazzutti 6, Vigano 7; Pasetti 6, Landini 6, Landri 6; Favalli 7, Vanello 5, Troja «1, Ferrari 5, Pace 6. 12" Ferretti, 13" Reja. SAMPDORIA: Cacciatori 6; Santini 6, Rossinelli 6; Boni 7, Prini 5, Negrisolo 6; Salvi 6, Lodetti 7, Villa 5. Suarez 7, Badiali! 7. 12" Pellizzaro, 13 Sabatini. Arbitro: Lattanzi 6.

Luoghi citati: Palermo