Tra Altafini e Causio staffetta - prevista di Bruno Bernardi

Tra Altafini e Causio staffetta - prevista Tra Altafini e Causio staffetta - prevista Boniperti e Allodi: "Un buon pareggio" - La mossa tattica di Vycpalek - Nel derby ci sarà anche Haller « Tutto sommato il pareggio è buono », dicono Boniperti e Allodi dopo l'incontro con il Mllan. Riconoscono che il risultato è giusto, ina rimpiangono la vittoria fallita di un soffio. « Non appena passati in vantaggio con Causio — aggiunge il presidente — Rivera ci ila infilati. Bastava clic riuscissimo ad entrare in possesso del pallone ed avremmo potuto "addormentare" la partila. Contro il Milan. squadra ricca di classe e di esperienza, c'è sempre da soffrire. Però la Juventus Ita reagito molto bene malgrado avesse nelle gambe, come d'altra parte i rossoneri, il mercoledì di Coppa ». Interviene Allodi per fare una considerazione di carattere generale sul momento del calcio italiano. « Le continue interruzioni ette il campionato subisce per la S'azionale — dice il general manager —. gli incontri di Coppa e i giocatori che prestano serviilo militare, impediscono di effettuare una preparazione adeguala ed omogenea. Solo tra un mese si vedrà il vero volto delle varie squadre ». Anche Vycpalek riconosce che il Milan ha fatto soffrire la Juventus e, dinnanzi ai microfoni della Rai. si complimenta con Rocco. Poi dice di essere soddisfino del pareggio. Commentando la «staffetta» tra Altafini o Causio. il trainer spiega: « Era una mossa programmata da gualcite giorno, qualunque fosse l'esito del primo tempo. Non è stata attuata perché Altafini non ha girato. José ha fatto la sua parie. Noi avevamo in Causio l'asso nella manica e l'abbiamo slrut-1 tato. Causio era fresco, aveva \ una marcia in più ed ha dato una] notevole spinta. Oltre a questo, c'è sialo il cambio della marcatura su Rivcra che ho operato nella ripresa affidando il " capitano " milanista a Marchetti. In la! modo Furino si è spinto in avanti, ha suonato la carica, e!n-ttuanda quegli inserimenti che ci erano mancati nel primo tempo. Bravo il Milan, peccato però clic il gol di Rivera sia arrivato vocili secondi dopo quello di j Causio. Se trascorrevano un palo\ di minuti il Milan non avrebbe più segnalo ». Vycpalek annuncia che nelle prossime tre partite ci saranno altri avvicendamenti nella formazione. Domenica nel derby con il Torino dovrebbe rientrare Haller. Tra i giocatori il più « arrabl'iato ii per il pareggio è Salvadorè, a Non meritavamo di vincere, ma ormai avevamo il risultato in pugno — brontola Sandro —. Come si fa a lasciar segnare un gol di testa a Rivera che non e certo uno specialista? ». Il « vecchio Billy ». com'era già successo l'anno scorso con il Milan, ha realizzato il gol — complice una deviazione di Rivera — che ha consentito alla Juventus di rimontare il punto di Bigon. Parlando della sua rete, la sedicesima in serie A. Salvadore dice che la deviazione di Rivera non è stata determinante: « Ormai la palla viaggiava verso la porta. Lui ha tentato di far scudo con il corpo, ma l'ha appena sfiorata ». Salvadore si congeda: va a ritirare una medaglia d'oro fertagli dal Juventus Club Peseta. Anastasi, allo scadere del primo tempo, ha segnato un gol che l'arbitro, su sbandieramento del guardalinee, ha annullato. Pietruzzu non protesta. Anche lui si limita a dire che sul 2-1 era ormai fatta, ma ammette che il pareggio è equo: « La tradizione favorevole al Milan continua. Comunque quella rossoncra è una bclia squadra ». Bettega sostiene che nel primo tempo la mossa di Biasiolo « finta ala ii ha un po' scombussolato la Juventus: a II ,,Iilan giocava con piii ordine'. Poi siamo cresciuti di tono essendo costretti a rimontare i). Qualcuno fa notare a of-di 1 chetti Bettega che. è troppo altruista e che dovrebbe concludere di più. Risponde: « lo cerco sempre di capire se devo tirare o passare il pallone. Ritengo di aver lutto quanto era più opportuno ». Parlando del Mllan dice che è una grossa squadra, ma che la Juventus può fare molto di piti di quanto si è visto ieri e che le sue speranze di scudetto sono intatte. Arriva Furino. Il suo duello con Rivera si è limitato al primo tempo, poi su Rivera è passato MarFurino dice: « Dovevo preoccuparmi di Rivera ed ero frenato. Tutta la squadra era fre nata: qualcuno non si sganciava in avanti come avrebbe dovuto. E' stato bravissimo Vycpalek a cambiare la marcatura su Rivera. Una soluzione indovinala. Ho potuto spingermi più avanti e le cose sono migliorate. Tutto som moto non possiamo lamentarci ». Rlvera ha segnato il gol del pareggio approfittando del fatto che Marchetti era abbagliato dal sole, n Ho visto Colin crossare, poi più nulla — dice Marchet ti —. Peccato: avevamo la vittoria ri portata di mano. 11 Milan è forte, ma noi possiamo tenergli testa. Il campionato e lutto da decidere. Delta mia m'estasione sono abbastanza soddisfatto. Non posso essere nelle migliori condizioni. La mia stagione è praticamente cominciala ora ». Morinl spiega che Bigon è stato molto fortunato nell'azione del primo gol. Zoff c'è rimasto un po' male per le due reti incassate: ti Bigon aveva due uomini addosso, io non ho ritenuto d'intervenire- Il milanista è stato più svelto di tutti. Sul secondo il cross di Colin era teso. A Rive ra è ondala bene ». Spinosi ammette di essersi trovato in diffi colta con Chiarugl: « Le. mia non è stala una prestazione eccellente. Non sempre si può rendere al massimo. Inoltre il Milan giocava dt rimessa e le " punte " avevano molto spazio a disposizione. Il risultato c giusto anche se abbiamo sfiorato il successo ii. Cuccureddu attribuisce anche al caldo certi sbandamenti della squadra nel primo tempo: « Potevamo compromettere il risultato. Non si riusciva a trovare la posizione giusta Altafini, però. | si è mosso. Nella ripreso, invece, potevamo vincere. Credo di aver fatto la mia parie ». Infine Capello. Il « regista », come i suoi compagni, si rammarica per la vittoria sfuggita, ma riconosce che nel primo tempo ii Milan aveva meritato di passare in vantaggio. Bruno Bernardi

Luoghi citati: Rive