Bianchi molto accorti prevalgono a Piacenza

Bianchi molto accorti prevalgono a Piacenza Bianchi molto accorti prevalgono a Piacenza Due a zero - I vercellesi, forti a centrocampo, segnano in contropiede nostro servizio Piacenza, lunedi mattina. La Pro Vercelli ha violato il i campo del Piacenza con un ri-1 sultato nettissimo a suo favore (2-0). La vittoria dei bianchi piemontesi è da ricercarsi nell'ottima tattica fatta applicare alla squadra da quel vecchio navigatore che è Facchini. In pratica la Pro Vercelli è scesa in campo con un tìnto centravanti, Bonanoml, noto come centrocampista, e in realtà il Bonanoml ha svolto proprio le mansioni di centrocampista, attirando su di sé lo slopper avversario, Ballotta. Di qui si è creato uno squilibrio evidentissimo nelle file difensive dei locali. E quando l'allenatore avversarlo è corso ai ripari, spostando Cornaro su Bonanomi, ossia un avversario che pur giocando in difesa è anche capace d'inserirsi con profitto all'attacco, la Pro Vercelli conduceva già per 1-0. Un gol che era venuto su un calcio di punizione, realizzato da Bonanomi al 12'. Con il passare del minuti la squadra vercellese non ha voluto correre pericoli: si è chiusa in difesa e ha lasciato all'attacco i soli Rossi e Maioni. Ed è stato questo il periodo in cui la squadra locale ha dominato territorialmente, ma si è trattato di un dominio sterile. La difesa vercellese teneva saldamente e quando Valdlnoci ha mostrato momenti di pausa contro il « tredicesimo » Migliorati, Facchini non ci ha pensato su due volte e l'ha sostituito con Balocco. Infine in porta c'era un Castellazzl paratutto. Passata la sfuriata dei locali, è tornata la Pro Vercelli con una classica azione in contropiede: è partito da lontano Rossi che sullo scatto ha lasciato fermo il diretto avversario e giunto al limite dell'area sulla destra ha crossato di precisione al centro, dove Maioni è entrato e di sinistro ha messo in rete. E' stato così il 2-0 e praticamente il Piacenza a questo punto è crollato. Gli ultimi minuti di gara, infatti, non hanno avuta più storia. La Pro Vercelli, come del resto indica chiaramente il risultato, ha disputato un'ottima partita. Difficile scegliere I migliori poiché hanno tutti giocato in modo positivo. Comunque sono da segnalare le due « punte » Maioni e Rossi, il mediano di spinta Rossetti, l'ottimo Bonanomi e in difesa Benassi e Jussich. Nelle file del locali, che in verità hanno giocato al disotto del '.oro solito rendimento, si sono salvati in parte Cornaro, Avere, Migliorati e Burlando. Ottima la direzione di gara. Veniamo alle fasi più salienti della gara. L'inizio è della Pro Vercelli, che nel giro di due minuti conquista due corner senza peraltro riuscire a passare. Ma il gol è nell'aria e giunge al 12': punizione per fallo di Grechi e Avere su Maioni lanciato a rete, proprio al limite dell'area di rigore. Batte Rossetti, con un tocco laterale e spiazzante per la barriera avversaria e Bonanomi con un forte tiro fa centro. E' sempre la Pro Vercelli a dettare legge e al 31' potrebbe raddoppiare: azione di Rossi, con cross al centro dell'area di porta a Bonanoml, 11 quale non manca all'appuntamento, ma Casagrande con una grande parata riesce a deviare in calcio d'angolo. Poi, con il passare dei minuti, è il Piacenza a prendere quota e al 39' i locali hanno una delle loro migliori occasioni: azione di Meraviglia, appoggio a Motta che da pochi passi tira alto. Nella ripresa 1 primi 20 minuti sono scorbutici: non manca qualche battibecco tra i giocatori, e giustamente l'arbitro diventa pignolo e ad ogni pie' sospinto interrompe il gioco, assegnando falli. Così gli animi si calmano. E' il Piacenza a dettare legge sul piano territoriale « al 65' un tiro-pallonetto di Burlando è deviato con bravura da Castellazzl in calcio d'angolo. Poi c'è una incursione di Motta In due tempi, ma Castellazzl salva. Ai 77' l'azione del raddoppio degli ospiti: Rossi parte da metà campo, sullo scatto lascia Ballotta e, arrivato al limite dell'area di rigore sulla destra, crossa al centro dell'area, dove Maioni entra In velocità e fulmina In rete. E' 11 2-0. Il giusto coronamento di una partita ottima da parte delle vecchie casacche vercellesi. Sabino Laurenzano Piacenza: Casagrande; Grechi, Cornaro; Guidetti, Ballotta, Avere; Rossi, Burlando, Motta, Del Barba, Meraviglia (Migliorati dal 46'). 12" Lazzara. Pro Vercelli: Castellazzl; Valdinocl (Balocco dal 51'), Benassi; Jussich, Bonni, Rossetti; Rossi, Stara, Bonanoml, Sadocco, Maioni. 12» Caligarls. Arbitro: Pesciarelll di Roma. Marcatori: Bonanoml al 12' e Maioni al 77'. Il « goleador » Maioni

Luoghi citati: Balocco, Piacenza, Roma