Trovato per strada con una ferità alla nuca; è morto all'ospedale

Trovato per strada con una ferità alla nuca; è morto all'ospedale ACCORRE LA SQUADRA MOBILE, SI PENSA A UN DELITTO Trovato per strada con una ferità alla nuca; è morto all'ospedale In corso Appio Claudio - E' un pensionato di 69 anni - Stroncato da malore o aggredito? - Oggi l'autopsia Un uomo agonizzante, il volto e il capo coperti di sangue, è stato trovato ieri pomeriggio sul terrapieno che costeggia corso Appio Claudio. Portato in ospedale, è spirato pochi minuti dopo il ricovero. Ha una larga lenta alla nuca, uno squarcio di qualche centimetro che si apre fra i capelli, molto profondo. Non si sa da che cosa sia stato provocato. I medici non sono riusciti a stabilire le cause della morte. Oggi sarà eseguita la perizia necroscopica. Il morto si chiamava Antonio Pregnolato, aveva 62 anni. Pensionato, abitava con la moglie e una figlia, Luisella, 18 anni, in via Asinari di Bernezzo 51. Altri cinque figli, sposati, vivono altrove. Da qualche giorno era solo: la moglie si era recata al paese, nel Veneto, per assistere la madre malata. Il corpo di Antonio Pregnolato è stato scoperto da una donna ieri verso le 18. «Passavo in corso Appio Claudio — ta telefonato h. quell'ora una sconosciuta con tono affannoso agli agenti del «113» — e ho notato uno strano involto sul terrapieno. Sembrava un sacco, ma qualcosa mi ha insospettito. Mi sono avvicinata, ho visto che si trattava di un uomo. E' tutto coperto di sangue. Sembra morto, forse lo hanno ucciso a. La polizia è accorsa subito: gli equipaggi delle due «volanti», il comandante della mobile Bonsignore e il maresciallo Pisacreta hanno trovato il corpo di Antonio : Pregnolato, ancora accasciato a ! terra cosi come la donna lo aveva descritto: la bocca nella polvere, una pozza orribile di sanglie, i capelli arrossati. Quando gli agenti lo hanno sollevato, si ' iono accorti che l'uomo respira- j va ancora. Lo hanno portato al .tarla Vittoria. Qui é mono senprendete conoscenza, aveva documenti. Per ca- j j so, tra I curiosi accorsi all'arrivo ; , dei:., polizia, c'era un uomo che lo conosceva: n E' Antonio Pre- i I gnolalo abita ricino a me n. Gli uscito poco prima delle 17 per una passeggiata, sembrava asso- imamente sereno. Si e incammi- nato verso corso Appio Claudio, Attraverso via Salabertano ha rag-agenti sono andati all'indirizzo indicato, in via Asinari di Bernezzo, e qui hanno trovato Lui- sella Pregnolato, la figlia minore. Grazie al suo racconto e a quello di altri testimoni è stata som- mariamente ricostruita l'ultimaora di vita del pensionato. Era giunto il terrapieno. Era solo? E' quanto gli inquirenti tentano di accertare. Da quando Pregnolato è stato visto inoltrarsi lungo la scalinata che scende verso il corso al momento del ritrovamentoè trascorsa circa mezz'ora. Checosa è successo in quella mez-z'ora? Forse Antonio Pregnolato, che soffriva di cirrosi epatica edi diabete, è stato colto da ma-lore e poi da una improvvisaemorragia. Ma allora che cosa si-gnifica il largo squarcio rilevato dai medici sulla sua nuca? E' possibile che se lo sia prodotto cadendo? Come mai il corpo è stato trovato a faccia in giù? I medici non escludono che la ferita alla nuca possa essere provocata da un proiettile. Ma, inquesto caso, chi avrebbe sparato? E perché? Antonio Pregnolato, adetta dei vicini e dei familiari,conduceva vita assolutamente ritirata e tranquilla. Non trattavagrossi affari, non risulta che aves-se nemici, né amici sospetti. Chipoteva avere interesse ad assas-sinarlo? O forse si tratta di una disgrazia? Un proiettile sparato da chissà chi, che lo ha colpito mentrecamminava sul terrapieno? Qual-siasi ipotesi è prematura. La perizia necroscopica dissiperà dubbi.

Persone citate: Antonio Pre, Antonio Pregnolato, Bonsignore, Pisacreta, Pregnolato

Luoghi citati: Veneto