Un "autobus,, tutto per me

Un "autobus,, tutto per me Un "autobus,, tutto per me In Inghilterra, minibus che è possibile chiamate da casa come il taxi (Da', nostro corrispondente) Londra, 23 ottobre. A partire da domani gli abitanti di Harrogate — una Idealità di ria mila anime — potranno chiamare un autobus per telefono e farsi portare in centro. Vi sarà un'unica tariffa: dieci pence 1140 lire italiane). E' un servizio che già esiste in due o tre cittadine, in parti diverse dell'Inghilterra, e che nei prossimi mesi si estenderà a molti altri luoghi. Vantaggio principale: si diminuisce la congestione del traffico nel centro urbano. La gente lascia l'auto a casa, diminuisce persino la richiesta di tassi. Sono autobus per modo di dire. Sono «mini-autobus» (o «maxi-tassi», come li chiamano alcuni giornali): comodi e graziosi piumini a sedici posti, dotati di radiotelefono. L'idea proviene dalla Casa americana Ford, che l'ha già attuata a Ann Arbor, nel Michigan, e a Mansfield, nell'Ohio. Il primo esperi mento su questa sponda del l'Atlantico fu fatto durante I la primavera a Maidstone, | ne! Kent, e fu un successo. I Secondo vari esperti, «porrebbe essere la soluzione di I tutti i nostri guai ». Biso! gnerà vedere in che misura : il sistema potrà essere applicato nei grandi centri. Questi «mini-bus» servono ; soprattutto le zone periferiche, e si spingono tino a pa; recchi chilometri dalla città, j La signora che abita in luo| go isolato, e desideri recarsi I in centro a fare la spesa. I chiama un dato numero e dà il proprio indirizzo: il centralino trasmette subito l'in- I formazione all'autobus più i vicino alla sua casa. I veicoli ' seguono certi percorsi, che il ! guidatore modifica però qualora venga invitato a rag- ! giungere località non proprio sulla sua rotta. E' un | servizio basato sulla flessibilità: gli autobus raccolgono anche le persone che li chiamino con un gesto dal marciapiede, come fossero tassi. Il numero dei pulmini è finora modesto (a Harrogate, si comincia con sei o sette), e appartengono ovunque a società private. Ma l'intcrcs se delle autorità municipali è vivissimo: a Eastbourne e a Harlow, dove il servizio ; comincerà l'anno prossimo, sarà il Comune a dirigere le j operazioni. Harlow ha il prò- ' getto più ambizioso: dieci autobus agli ordini di un computer. Le telefonate sa- I ranno registrate dal cervello elettronico, che passerà le ; istruzioni al veicolo nella posizione migliore. m. ci.

Persone citate: Biso, Harlow, Mansfield

Luoghi citati: Inghilterra, Londra, Michigan, Ohio