Valpreda libero per Natale? Progetti per fare più in fretta

Valpreda libero per Natale? Progetti per fare più in fretta L'anarchico in carcere da tre anni Valpreda libero per Natale? Progetti per fare più in fretta Oggi la Commissione giustizia si riunisce per unificare in una sola legge tre proposte - Esame sollecito, ma per buona parte di novembre il Parlamento rimarrà chiuso - L'iniziativa del governo - Critiche del Consiglio della magistratura (Dalla redazione romana) Roma, 25 ottobre. Per bene che vada la libertà a Valpreda sarà concessa per Natale. Stamane la commissione Giustizia del Senato avrebbe voluto discutere in sede deliberante le proposte di iniziativa parlamentare sulla non obbligatorietà del mandato di cattura, ma si sono opposti i missini. Domani la commissione tornerà a riunirsi per esaminare tre proposte di legge, una democristiana, una comunista (e indipendenti di sinistra) e una socialista, che si è aggiunta oggi. Si cercherà di unificarle in un solo progetto. Poi questo disegno di legge deve andare in aula, e infine, una volta approvato dal Senato, passare alla Camera. Poiché tutti i partiti, meno i missini, sono d'accordo nel fare qualcosa con sollecitudine per chiudere questo caso giudiziario, che i senatori stamane hanno definito « sconcertante », le discussioni saranno sollecite, ma buona parte del mese di novembre il Parlamento sarà chiuso per le feste e per il congresso socialista. Da parte sua il ministro Gonella ha annunciato che il governo intende presentare un suo disegno di legge di stralcio della riforma del co dice di procedura penale che riguarda tre punti: carcera zione preventiva, libertà prov visoria, avviso di procedimen to per gli indiziati di reato, Ma occorre attendere il ritor no di Andreotti da Mosca per che possa convocare il Consi glio dei ministri, L'iniziativa del governo ha due scopi: il primo è propor- re un provvedimento organiI co (ad esempio la proposta democristiana si limita a ri conoscere al magistrato la fa colta di scarcerare un detenu1 to in attesa di giudizio, ma sczpcgurspiddnon precisa quale è il magi; strato competente, qualora, come nel caso Valpreda, l'istruttoria sia finita e non fis! sata la sede di giudizio). Il se- condo scopo è di rispondere alle dure critiohe del Consi. glio superiore della magistra tura. j II Consiglio riunitosi sta- I mane per esaminare «la crisi \ della giustìzia», in un ordine i del giorno «rileva che il com \ 'J''0 della magistratura è reso \P'il anluo datte carenze legi j s(af"f ed organizzative nonche dalla molteplicità e dalla ciali nei- ^—««"««Heniinttoi, , Per superare questa «race* 1c frammentazione normali fc™™rr? «ua organico e u\Profondo rinnovamento della ,cue aMi" molteplicità e dai Milita delle leggi speda \che non favoriscono ilprim ** **l diritto legislazione ». Il Consiglio è consapevole che una moderna S democrazi - ì del processo penale «che più direttamente incide sui diritti inviolabili di libertà del cittadino» e chiede al Parlamento una sollecita approvazione dei disegni di legge sui codici di procedura penale, sul dirit^ to di famiglia, sul processo ' del lavoro. L'ordine del giorno si con-- c,ude esprimendo ,a certe22a n (è una lorma dica di . ?n-*M* invito, che «i magistran\fi proseguiranno nel loro ini. ,.pe(jno ai svizio del popolo \italiano, respingendo qualsia a e \ si pressione o suggestione contrastanti con l'indipendenza e l'imparzialità» (ossia pressioni di opinione pubblica e ingerenze politiche). Soltanto un disegno di legge governativo, che stralci una parte della progettata riforma, può rispondere alle richieste del Consiglio superiore della magistratura. Già si sa che la de è favorevole alla proposta governativa, mentre i comunisti e gli indipendenti di sinistra ritengono di difendere il loro disegno di legge.

Persone citate: Andreotti, Consi, Gonella, Valpreda

Luoghi citati: Mosca, Roma