Missione Kissinger

Missione Kissinger Missione Kissinger /C.,,,,. tìnìln 1" nnainn) I( jegue aatta i paginaj i,Vietnam ordinata dall allora \presidente Johnson, ma boi- cotto poi le trattative di pace di Parigi, proprio alla vigilia de»e elezioni. «Nixon deve perciò scegliere... non può tenere in piedi l'attuale regime ai Saigon e al tempo stesso ottenere la pace». La Washington •er gli ha messo sotto i piedi il tappeto del compromesso Washington - Hanoi. E' ora •he lo tiri, e faccia ruzzolare Thieu». "eie ia yacc». nwuuuBwu Post e ancora più esplicita nella sua richiesta di lasciare ^e",«LfM^r;.:fS Uggì si sono appresi alcuniretroscena delle drammatiche «cinque giornale» di Kissm- ger a Saigon, e dei suoi svi in- [contri di quindici ore com. plessive col presidente sud- vietnamita. Kissinger riuscì a i i- i 11 'i il. t i 1 ' iiiJDiiiyci - aprire uno spiraglio nella dif-fidenza di Le Due Tho a Puri- Sembra che il Politburo nord- vletnamita si ,ussc analmente convinto della volontà di m- ce americana, e del desiderio di Nixon di esercitare pressto-ni su Thieu, dopo consultano- gì. all'inizio del mese, su me diazione congiunta della Rus-sia. della Cina e della Irancia. I"' core Mosca Parigi e Pechi- i Jn mea princjpio Kis. , singer e Le Due Tho concor- \d lurmistiei0 e la /ór- ma?Jone di un governu trìpar- jtito a Saigon, entrambi sotto Icontrollo internazionule. Lu \pace sarebbe stata discussa in iuna fase successiva. \4 Saigon, secondo queste\indiscrezioni, Kissinger si dopo il primo colloquio «al- largato» Kissinger e Thieu avrebbero preferito continua- re a discutere in privato. Thieu avrebbe accusato u . , presidente sud- *. .0"'mi/a VatmoTera sa- ™nK2 che ' dopo iìTimTcoZut 5 \™nstfcrc di essere pronto a e \ «««^«if.XS -\le - , .\Uro delle truppe Usa dal Viet - i con la fine del conflitto, il ri| tiro delle truppe Usa dal Vietnam, e la liberazione dei pri- a gionieri di guerra da parte dì 1.1,,, -. ; -., «*«* ^T^Zl^Ll, - i ,. - : sopravvivenza nella cut,a1,- e *«- Almeno una volta Nixon -.uinbJ.\e. mr}at?u aL^,?n?no c()" lnu'u' fu wasiiingwn. in- ; appoggio al suo consiglia e. o-1 e. c. -, . , -, Sud vietnam la. ; "ssiliuiuo ui pwu r battuto che le proposte nordvietnamite avrebbero consentito «una pace onorevole» e