Scuola: è confermato il "blocco" di 10 giorni

Scuola: è confermato il "blocco" di 10 giorni Lo sciopero degli insegnanti Scuola: è confermato il "blocco" di 10 giorni Ieri e oggi atenei senza docenti - Stato giurco: ammesse le assemblee nelle ore di lezion (Nostro servizio particolare) Roma, 25 ottobre. Si è concluso oggi lo sciopero degli insegnanti elementari dello Snase (sindacato autonomo). La segreteria nazionale parla di «un grande successo che si è avuto soprattutto nelle grandi città e nell'Italia meridionale». Gli altri sindacati preparano gli scioperi di fine mese e di novembre. Giungono alle segreterie di tutte le orga- nizzazioni sindacali telegram- mi e ordini del giorno di protesta contro il governo che « ancora una volta ha disatteso le aspettative dei docenti, venendo meno agli impegni presi dai vari governi fin dal 196'J ». Le reazioni della base « confermano l'esasperazione degli insegnanti, tanto che da molte province arrivano proposte per un'azione a tempo indeterminato. Ongi è stato confermato il « blocco » delle lezioni per 10 giorni, tra scioperi e vacanze per le festività di novembre. S'è iniziato oggi lo sciopero di due giorni negli atenei, indetto dal comitato nazionale universitario. Anche i sindacati-università della Cgil, Cisl e Uil si accingono a proclamare l'astensione dall'attività didattica e di ricerca per pro testa contro «l'atteggiamento di chiusura del governo che non mostra la volontà di affrontare i problemi urgenti degli atenei (riforma, diritto allo studio, sistemazione dei docenti senza contratto)». Nei prossimi giorni decide-1 alanAfagilnpsacal'saginscl'liq« dqloladleRrntrdfiesdcndncRtcdenti: il ministro Scalfaro I «per testimoniare la sensibili- ì to del governo sul delicato I problema delle assemblee stu- dentesche» ha presentato un j ranno le date dello sciopero, i mLa Camera ha proseguito 1 oggi l'esame dello stato giuridico, approvando gli articoli szsdai 5 al 10. Il governo ha ac-1 pcolto le richieste delle sini- ; cstre sulle assemblee degli stu-! nemendamento che modifica il testo della maggioranza: dice che le assemblee nelle scuole si potranno tenere anche durante le lezioni. I decreti delegati regoleranno il diritto di assemblea. Dal testo della legge la maggioranza ha eliminato la norma che includeva i rappre sentano dei sindacati negli | tico. B Torgani collegiali della scuola. ! Del consiglio di istituto o di | circolo faranno parte i rup-1 presentanti eletti degli inse- ; gnanti, del personale non in-; segnante, dei genitori, nonché | ' il Preside o il diret m, noncne toredidat f. f. -~

Persone citate: Scalfaro I, Torgani

Luoghi citati: Italia, Roma