Dispersi 2 giovani nella bufera sulle montagne presso Locano

Dispersi 2 giovani nella bufera sulle montagne presso Locano Ricercati dalle squadre di soccorritori Dispersi 2 giovani nella bufera sulle montagne presso Locano Si tratta di un trentenne abitante a Rivoli e di una insegnante Dornenic ghetti 'Nostro servizio particolare) I Locana, 25 settembre. Due giovani alpinisti sono dispersi sui monti attorno a Locana. le squadre di soc- ; corso li stanno cercando inu- i tilmente da. ventiquattr'ore tra l'infuriare di una bufera che rende ancor più difficoltoso il tentativo. Nel pomeriggio si è levato in volo un elicottero, ha sorvolato a bassa quota sentieri e pareti sopra il rifugio a 2400 metri. E' stato tutto inutile. Pietro Sobrà, 30 anni, via Susa 15, Rivoli, e Mariella Longhetti, insegnante, erano partiti sabato pomeriggio con altri due amici: Franca Ayassa. 19 anni, piazza Peyron 13, ed un ragazzo di nome Elio. Raggiungono in. mattinata il rifugio di Pont. il Sobrà e la Lonsi alzano all'alba, salutano gii amici: «Andiamo a fare una scalata, non sap-piamo ancora dove. Ci vedia-mo stasi 'ì; alle 19». li tempo cambia improvvi- suini-:, . i-rso mezzogiorno, Nuvole basse, nebbia, raffiche di vento, neve mista ad acqua, Franca Ayassa ed il suo com- Pagn BUi ..dono inutilmente i due amici mentre scoppiano i tuoni: ii Siamo rientrati al rifugio Prosavamo che Pie- tro e Mariella fossero stati sorpresi da temporale». Ma li passano. Ed il maltempo aumenta. La luce resta ac i sino a tardi nel rifu«:.; di I3 mt. ma i due alpinisti tu n arrivano. Quanincia ad allarmati- è troppi tardi per chiedeiv l'intei vento delle squadre di soccorso di Ceresole e Cuorgnè. s lecide di attendere la mattina. E la mattina arriva con un'alba livida e l'infuriare «ella bufera. Il ri¬ fugio è sempre isolato. Con un radiotelefono si avvisano gli uomini del soccorso alpi- no: partono in sedici al co mando di Spirito Faletto, bat tono ogni sentiero, scrutano oen1 vallone. Devono rinun ciare a tarda sera. Abbiamo raggiunto per tele *ono dalla centrale elettrica di Rosone il signor Faletto, che con due compagni ha pre so come base per organizzare le ricerche il capannone della centrale a Lago Telessio, a tre quarti d'ora di marcia dal rifugio di Pont. « Le speranze sono ormai al lumicino — ci ha confidato — esistono , due possibilità: il Guirre ' Blunc. di 3200 metri, ed il Trusen Rosso. Punte diffìcili lanche in condizioni atmosfe! riche normali ». Non conelu! de il discorso, ma si coglie j nelle sue parole una vena di pessimismo. r. rjz.

Persone citate: Bui, Faletto, Franca Ayassa, Mariella Longhetti, Pont, Rosone, Spirito Faletto

Luoghi citati: Cuorgnè, Locana, Rivoli