I compensi ai consiglieri approvati dalla Regione

I compensi ai consiglieri approvati dalla Regione I compensi ai consiglieri approvati dalla Regione 5per cento di quanto stabilito per legge per i parlamentari - Dodici rate mensili, niente tredicesima - I problemi del Vallesusa e del personale e d e n n n a a a a Il governo ha negato il visto al-1 la legge regionale approvata il 28 giugno scorso dal Consiglio col ti-j tolo « Determinazione delle lnden- ; nità spettanti ai membri del Con- ' siglili e della Giunta regionali». Le; eccezioni riguardano il solo arti- colo 4 col quale si stabiliva di ; corrispondere un assegno mensile di 100 mila lire ai consiglieri che! nel compimento del sessantesimo anno abbiano svolto almeno 5 an-I ni di mandato, elevatole a 200 e a 250 mila lire rispettivamente per nte 15 anni. L'articolo 4 non sia- biliva l'onere a carico dei consi- glieri per il trattamento prevlden-1 ziale e tutta la legge è stata re-I spinta. Martedì il Consiglio l'ha riap-lprovala con 26 voti favorevoli1 contro 10 contrari (assenti 14 con- siglieri! stralciando l'articolo con- testato. L'indennità di carica per ii consiglieri e pari al 55 per cento! dell'indennità mensile globale lor- da spettante ai parlamentari, se- (■nudo la legge .'il ottobre 1965 n.i1261. Il compenso parlamentare : supera di poco il milione lardo, quindi tinello dei consiglieri si ag- gira sulle 550 mila lire. Viene cor- , risposto «In ritir/ici rate mensili co» decorrenza dalla prima conio i fazione del Consiglio regionale , | dopo la proclamazione degli eletti ~ fino alla cessazione de manda- ili, cire non c'e la «tredicesima». Ul*V~S™}?™lLt"L i I |"t™' r**^Y." ,e, n^S^ u- , (™ '5el C,nsi"M \ 7''' n,cmb" io | "ISESXS li™ Ia del Consiglio l'indennità è pari ali I UHI per cento dl quella dei depili»- li"' vicepresidente della Giunta 85 I per cento, assessori e vicepresi- 1 denti del Consiglio 7,i, membri denti delle commissioni permanenti. 65. Inoltre sono stabiliti : rimborsi spese: 120 mila lire meli- sili per 1 consiglieri che abitano a Torino 0 in un raggio di 25 chilometri, Hill mila se l'abitazione e fra i 25 e i 5(1 chilometri, 2(Mi nula fra i 5(1 e Hill chilometri. 240 nula oltre i UHI chilòmetri. Al massimo un consigliere regionale viene quindi a percepire 7(111 mila lire orde al mese. L'onere per la Regitine è dl 530 milioni l'anno, Durante la seduta il presidente della Giunta Calieri, ha riferita sugli incontri avuti a Roma con membri del governo per far recederc il Vallesusa dalla chiusura dei trc stabilimenti con sospensione di 57K persone. Alla richiesta del Consiglio regionale «il governo — ha detto Calieri — ha assicura 'o, con la massima comprensione. tutto il propria fattivo impegno. La Giunta regionale — ha coneluso — seguirà molto accurata mente questo problema sperando di avviarlo a soluzione entro il mese». Tra gli altri argomenti affronta-ti dal Consiglio, uno è di panico-lare attualità: il controllo sulle acque minerali. All'interrogazione presentata dal socialista Calsolaroha risposto l'assessore Armella basandosi sulle relazioni dei medici provinciali che comprendono anche i dati forniti dal Nucleo an- tlsoflsttcazionl La situazione e normale, «tutti gli stabilimenti Uianno i requisiti prescritti dallaIf-W?»' le ani,lllsi.dei campioni del- arrivano da fuori non I vaio niente di «normale Drammatica, secondo il |e acque prelevati sia negli stabilinienti che agiscono nella regione, sla nelle pl)rllle d, boltlelie che arrlvan0 ^ fll()ri non hann() rUt.. gllere Loturco (pcii la situazione a Montanaro per un allevamento di suini che scarica i suoi rifiuti in un canale causando un graveinquinamento. Il Comune che ha s mii« .hit.n«i ho oiò r*,,r. ,,n ™ 5 mila abitanti ha già fatto un no tevole stanziamento per le fognature, ma il consigliere comunista ha chiesto che la Regione intervenga perché sia la ditta a costruire, visto che servono soprattutto per smaltire i liquami pro dotti dalla sua attività. Il socialista V'iglione ha poi pre sentato a nome del proprio grup po una mozione che invita la Giunta a occuparsi del personale Entrò l'anno dovrà essere varato l'organico e si dovranno conciliare le esigenze e le precedenti conquiste dei dipendenti che. come è noto, provengono da varie amministrazioni pubbliche. Calieri ha assicurato che questo problema e seguito attentamente dalla Giun- ta; la sua soluzione non è delle piU facili, perché «dobbiamo con ciliare gli interessi obiettivi del personale con le esigenze della nuova struttura della Regione che vogliamo nuova, agile e flessi bile».

Persone citate: Armella, Calieri, Giunta Calieri

Luoghi citati: Roma, Torino