Dopo l'assolto danno la mancia al cassiere

Dopo l'assolto danno la mancia al cassiere Banditi in Imnea a Milano Dopo l'assolto danno la mancia al cassiere "Sci slato bravo — dicono — eccoli 500 lire" i lini nostro corrispondente) Milane. Ili settembre. ig mi Tre banditi binino latto irruzione stamane alla liliale «Iella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Nerviano, un paese a venti chilometri : ita Milano. I malviventi lutti no preso banconote per circa un milione e mezzo: un rapi nalorc si è prodotto una protonda lenta a! viso con una scheggia tli vetro e i suoi complici, prima rii allontanai si, hanno «litio al cassiere un bigi» Ito ri;' 500 lire come «mancia». Alle il. quando i banditi liaiino fermalo, davanti all'istillilo rii credito di piazza Olona 1. una «Giulia» di colore verde ungala Pavia, nella banca si trovavano «lue cheti ti. il direttore Alessandro Sgonfietti di 39 anni, da Locali Triltlzi, i cassieri Guido Bauli rii 'J7 anni c Vittorio Bombonato di 34, olire ai t'impiegato Tommaso Marcii; |di 35. .Menile l'autista della banda t rimasto a) volante gli aiin tre hanno ratto irruzione all'interno. «l'ermi tutti o vi bruciamo Ir cervella» hanno «letto con lotte accento lombardo, menni ì presenti si schieravano Ic : Isenza fiatare contro un muro Un bandito ha tenuto sotto la mira della pistola clienti e i impiegati; i complici, infranta la vetiuta rii protezione della cassa, binino saltato il banco ne impadronendosi ili tutto il denaro dei cassetti e del forziere, poco più eli un milione e mezzo. Nello scavalcare nuovamente il bancone per raggiungere l'uscita uno dei rapinatori e scivolato ed è caduto sui frammenti di vetro. Si e prodotto lugli profondi al volto e ii un braccio, ma i complici non hanno perso la calma. Tuo di loro anzi si è avvicinalo a Guido Banfi e, con ari'.i «li scherno, gli ha «tato una banconota da 50(1 lire dicendogli: «Sei stulo bravo, eccoti la mancia» Subito dopo i tre .sono salili sulla loro vettura allontanandosi ;. mila velocità.

Persone citate: Alessandro Sgonfietti, Guido Banfi, Vittorio Bombonato

Luoghi citati: Milano, Nerviano, Pavia