Rapito da un gruppo di guerriglieri il presidente della Philips argentina

Rapito da un gruppo di guerriglieri il presidente della Philips argentina A poche centinaia di metri dalla sua casa di Buenos Aires Rapito da un gruppo di guerriglieri il presidente della Philips argentina Juan Van Der Panne, di origine olandese, bloccato sulla sua auto da numerosi uomini armati e costretto a salire su un'altra vettura che si dilegua - Impressionanti analogie con il rapimento, mesi fa, di Oberdan Sallustro, ucciso dopo la condanna di un tribunale clandestino - Totale silenzio sulle indagini Buenos Aires, 5 settembre. E' stato rapito stamane il presidente della « Philips » argentina. Un gruppo di guerriglieri armati 6 entrato in azione alle 9,25 del mattino, a Lotnas de San Isidro, un quartiere residenziale a venticinque chilometri da Buenos Aires, bloccando Juan Van Der Panne in auto, che si trovava ancora a qualche centinaio di metri dalla sua abitazione. Nessun comunicato sul ra- pimento è stato ancora fornito dalla polizia, mentre la notizia era già stata diffusa da parecchie stazioni radio locali, prima fra tutte « Radio del Piata ». Secondo le prime informazioni Van Der Panne, di origine olandese, ma di nazionalità argentina, è stato rapito da un gruppo assai numeroso. Le nove del mattino in Argentina corrispondono al pr' mo pomeriggio in Italia, circa alle 14 ora italiana. Con ogni probabilità, quindi, il presidente della «Philips» era appena uscito da casa e si dirigeva, a bordo della sua auto, verso il suo ufficio, nell'azienda che sorge alla periferia della capitale. Alcune fonti affermano che il presidente ha bloccato la sua vettura, dopo che si è visto la strada sbarrata da numerosi individui che lo minacciavano con le armi. E' stato costretto a scendere ed è stato portato via con la forza, caricato su un'altra automobile. La vettura sulla quale viaggiava Juan Van Der Panne è stata, abbandonata dopo circa un chilometro, a dieci isolati di distanza. Questo rapimento ha suscitato molta impressione, per le analogie con quello avvenuto nell'aprile scorso, quando un « commando » di guerriglieri si impadronì di un alto dirigente della Fiat Argentina, Oberdan Sallustro. Quella vicenda si concluse tragicamente, con la morte di Sallustro, dopo che il direttore generale della Fiat Argentina era stato condannato a morte dal tribunale clandestino degli estremisti. All' ambasciata di Olanda, nessuno vuol fare commenti, mentre alla sede della Philips argentina sembra siano stati staccati i telefoni. Secondo alcune fonti la Philips avrebbe già ricevuto una lettera dei rapitori con una richiesta di riscatto. Ma non vi è ancora alcuna conferma. Ufficiali della polizia federale si sono recati alla Philips, dove l'ingresso è vietato ai giornalisti. Juan Van Der Panne è nato ad Amsterdam il 12 ottobre 1916. Ha tre figli. Tutti vivono in Argentina con il padre e la madre. Van Der Panne iniziò la sua carriera alla « Philips », col primo agosto del 1960. Dopo essere stato capo della sezione brasiliana, dal marzo 1961, nel gennaio 1963 era tornato a Eindhoven ed era stato promosso capo del servizio vendite nel 1964. Nel giugno del 1965 fu trasferito in Portogallo. Nel novembre del 1965 era stato promosso « general manager» . Alla fine, col primo gennaio 1971, era arrivato in Argentina, in qualità di presidente della « Philips Argentina ». fAnsa-Reuter) * Juan Van Der Panne

Persone citate: Oberdan Sallustro, Sallustro, Van Der Panne

Luoghi citati: Amsterdam, Argentina, Buenos Aires, Italia, Olanda, Portogallo