Il cardinal Dell'Acqua morto per sincope

Il cardinal Dell'Acqua morto per sincope Dopo una processione a Lourdes Il cardinal Dell'Acqua morto per sincope Aveva 68 anni - Era stato uno stretto collaboratore di Pio XII e Giovanni XXIII nostro servizio Lourdes, lunedi mattina Il cardinale Angelo Dell'Acqua, vescovo vicario della città e del distretto di Roma, è morto improvvisamente ieri sera a Lourdes. Il porporato che presiedeva un pellegrinaggio da Roma a Lourdes, è stato colpito da una sincope cardiaca dopo la tradizionale processione con le fiaccole. Era nato nel 1903 a Milano e venne ordinato sacerdote nel 1928. Proveniva da famiglia operaia ed aveva lavorato anche come tipografo. Appena giunto a Roma, fu nominato inviato all'Accademia diplomatica per meriti di studio . Nel 1953 Pio XII lo nominò sostituto alla Segreteria di Stato, carica che mantenne anche durante il pontificato di Papa Giovanni XXIII, conosciuto a Istambul dove Papa Giovanni era delegato pontificio. Durante il papato di quest'ultimo pontefice si adoperò per favorire il dialogo con i Paesi dell'Est. Nel 1967, Paolo VI lo nominò cardinale destinandolo a suo vicario di Roma e distretto. Già tre anni fa il cardinal Dell'Acqua era stato infermo (pare si trattasse di un'infezione gastrica) dal quale però era guarito. In questi ultimi tempi la sua salute era buona e nessuno si aspettava l'improvvisa morte. Da Lourdes la salma verrà portata a Roma. La notizia dell'improvvisa morte del card. Dell'Acqua è stata subito comunicata al Papa che l'ha accolta con profondo dolore. La salute del porporato aveva destato qualche preoccupazione circa un anno fa, quando egli fu ricoverato in una clinica di Roma. Da alcuni mesi però il card. Dell'Acqua aveva ripreso la sua normale attività nel vicariato. Il cardinal Vicario era partito in aereo da Roma venerdì scorso con un volo « charter » per pellegrini e malati u. s.

Luoghi citati: Milano, Roma