Altri dieci neofascisti per il campo militare di Pramand

Altri dieci neofascisti per il campo militare di Pramand Altri dieci neofascisti per il campo militare di Pramand Un primo gruppo sarà interrogato questa mattina dal giudice - Il leader di "Ordine Nuovo" ha ammesso: "Quest'anno eravamo in sei; nel '70 una decina" Negli uffici della Procura della Repubblica il dottor Pochettino interroga stamane i cinque attivisti di « Ordine Nuovo » che, secondo le accuse della polizia, hanno preso parte al campo pa. ramilitare nei pressi del forte Pramand in Valle Susa. L'articolo 2 della legge Sceiba del 1952 prevede che « chiunque promuove od organizza sotto qualsiasi forma la ricostituzione del disciolto partito fascista è punito con la reclusione da 3 a 10 anni ». E aggiunge: « Se l'assoctazione o il movimento assume in tutto o in parte il carattere di organizzazione armata o paramilitare, ovvero fa uso di mezzi violenti di lotta, i promotori, i dirigenti e gli organizzatori sono puniti con la reclusione da 5 a 12 anni e i partecipanti con la reclusione da 1 a 3 anni ». Salvatore Francia, leader di quest'organizzazione neofascista, è in carcere perché accusato di esserne l'organizzatore; per gli altri la denuncia è a piede libero, perché vi hanno preso parte. Nell'interrogatorio di Salvatore Francia, il giudice ha potuto individuare motivi per accuse precise. Nel materiale sequestrato presso la sede dei neofascisti, in via Maria Vittoria 21, gli agenti dell'ufficio politico hanno trovato, elencate con grande ordine, le distinte del materiale portato al campo Pramand. Oltre al minuzioso elenco di tutto il vettovagliamento, sono indicate le tu. te mimetiche, i telefoni da campo, le radio ricetrasmittenti. A queste contestazioni Salvatore Francia ha ribattuto: «Se aves- Simo voluto fare qualcosa di il legale, non ci saremmo accampa ti al forte Pramand, dove nei mesi estivi, ogni giorno, salgono decine di villeggianti. Ma avremmo cercato una località meno accessibile u. Il giudice ha fatto vedere al Francia le 57 fotografie che gli agenti del dottor Bessone hanno trovato nelle varie perquisizioni L'accusato ha fornito l'identità delle persone ritratte: sei in tutto. Il Francia che l'ha organizzato, altri tre uomini e due donne, che saranno interrogate stamane. Più numerose erano state le adesioni al campo « Sigfrido », allestito ai primi di agosto di due ,anni fa: almeno una decina. La polizia ha denunciato tutti i partecipanti. Per ora, oltre al Francia, ha denunciato Gianfranco Cartocci, un estremista implicato in altre indagini sulla « pista nera », e Mario Perra, 25 anni/ via Madama Cristina 51. Oltre che sulle 57 foto, la polizia politica sta indagando su tutto l'altro materiale sequestrato nel « Centro diffusione libraria ». In particolare il giudice ha chiesto un rapporto sulle schede d'iscrizione e sugli iscritti. Questi moduli confermano indirettamente la linea d'accusa seguita dalla magistratura. Per aderire ad « Ordine Nuovo » infatti bisogna rispondere ad una decina di quesiti di carattere prettamente militare: capacità di usare le armi, grado, decorazioni, specialità conseguite nell'esercito e altre analoghe. Il dott. Pochettino ha anche ordinato una perizia balistica per accertare se 1 bossoli trovati nel pressi del forte siano stati sparali con le armi sequestrate in casa del Francia. Il rapporto su « Ordine Nuovo » è stato spedito Ieri al giudice D'Ambrosio che lunedi ha spiccato mandato di cattura contro Freda e Ventura per le bombe di Milano e di Roma. Mario Perra, denunciato

Luoghi citati: Francia, Milano, Roma