Arrestato il leader di Ordine Nuovo, 5 denunciati scoperto un "campo paramilitare,, a Bardonecchia

Arrestato il leader di Ordine Nuovo, 5 denunciati scoperto un "campo paramilitare,, a Bardonecchia Indagini della polizia per le "esercitazioni,, a Pramant in caserme abbandonate Arrestato il leader di Ordine Nuovo, 5 denunciati scoperto un "campo paramilitare,, a Bardonecchia Salvatore Francia, 34 anni, già condannato per apologia di fascismo e vilipendio della Resistenza, è accusato di avere violato la legge contro la ricostituzione del partito fascista - Dello stesso reato sono accusate altre cinque persone tra cui due donne Una foto, trovata durante la perquisizione nella sede estremista, è servita a individuare i "camerati" chini su telefoni da campo Sequestrati radiotelefoni e ricetrasmittenti, tute, tende mimetiche e drappi con ascia bipenne Salvatore Francia, leader torinese dell'organizzazione neofascista Ordine Nuovo, è finito In carcere. Sembra gli piacesse giocare alla guerra, sbandierando nere asce bipenni su campo rosso, c altri simboli cari alla cupa mistica nazista. La Procura della Repubblica Io ha accusato di aver organizzato un campo paramilitare In Valle Susa, violando l'articolo 2 della legge Sceiba contro la ricostituzione del partito fascista. Per lo stes¬ so reato, cinque persone, tra le quali anche due donne, sono state denunciate invece a piede Ubero. La legge prevede condanne da 5 a 13 anni per chi organizza 1 campi e da 1 a 3 anni per chi vi partecipa solamente. Per le loro esercitazioni, i neofascisti avevano scelto le pendici brulle dello Jafferau.una montagna sopra Bardonecchia, dove già l'anno scorso fu scoperto un campo paramilitare. Quest'anno l'allarme è venuto da contadini, gitanti, perfino da un assessore. Località Pramant, a 2300 metri: caserme abbandonate. Muri coperti da scritte-spray: « Dux! », oppure « A noi! », o anche « No a Yalta », « W Ordine Nuovo ». I patiti della guerra non brillavano di fantasia. Ma neppure di furbizia, poiché durante il soggiorno militaresco si sono fotografati, chini accanto ai telefoni da campo, o spavaldi sotto la bandiera nazista. La squadra politica della questura, guidata dal dr. Bessone, ha fatto una serie di perquisizioni nella sede di Ordine Nuovo e ha trovato le fotografie, sulle quali ha individuato immediatamente il Francia e gli altri « camerati ». Salvatore Francia, già condannato per apologia del fascismo e per vilipendio della Resistenza, ha 34 anni, abita in via Riberl 2, è un ex cameraman della Tv, ora fa il rappresentante. Risultano intestati a lui i locali di via Maria Vittoria 21 dove ha sede il 11 Centro diffusione libraria ». che secondo i rapporti della polizia farebbe da copertura per le attività degli aderenti a Ordine Nuovo. Oltre alle fotografie, la polizia ha sequestrato due radiotelefoni, due ricetrasmittenti, due telefoni da campo, un rotolo di cavetti per collegamenti telefonici, un manganello in legno, tre vanghette di tipo militare, ventitré teli da tenda mimetici, ima tuta mimetica, un completo kaki, un machete militare, borracce ricoperte di panno grigioverde, .sacchi a pelo, e il drappo rosso con l'ascia bipenne, e numerosi documenti. Nelle fotografie del campo si distingue anche un cane lupo: il Francia è proprietario di un grosso cane lupo. La gente del luogo, che ha dato l'allarme, parlò anche di un furgone verde: il Francia è proprietario di un camioncino. Non sono state trovate armi, né se ne vedono nelle fotografie, stando almeno alle dichiarazioni della polizia, poi che le foto sono sul tavolo del procuratore della Repubblica. Accompagnato in questura, il Francia ha chiesto di vedere il suo legale avv. Rovito, il quale ha insistito per ottenere il rilascio del suo difeso, ma il magi mbstrato dott. Piscopo stava già fir- mando l'ordine di cattura, sulla base degli elementi raccolti dalla polizia. Prima di essere trasferito alle Nuove, il Francia ha tentato una scialba difesa: « E' vero, siamo stati In campeggio dal 5 al 13 agosto. Ma non abbiamo fatto nulla- dt irregolare. La bandiera l'abbiamo esposta solo all'ultimo giorno ». La polizia non ha ancora reso pubblica l'identità dei cinque denunciati a piede Ubero. Si sa soltanto che le indagini riguardano la posizione di Vittorio Ambro- sini e Pietro Gibln, due giovani tecnici specialisti nella costruzione di impianti telefonici, Giuseppe Stasi, 27 anni, Lecce, studente del Politecnico, Adriana Pontecorso, conoscente del Francia e Bruna Mura, 22 anni. Al momento dell'arresto. Salvatore Francia era in compagnia di un altro esponente di « Ordine Nuovo », Gianfranco Cartocci, già interrogato tempo fa e rilasciato nelle indagini per gli attentati c}i Roma e di Milano. Il Cartocci non risulta però coin¬ volto dalle indagini per il campo di Bardonecchia. Le indagini della polizia continuano ora in due direzioni. Da un lato si cerca di scoprire quanti altri neofascisti abbiano preso parte alle « esercitazioni ». Dall'altra, si collabora con i carabinieri per accertare se nel campo fossero state introdotte armi. Servizi di: Alberto Papuzzi, Marco Marcilo e Giuliano Dolfini. Salvatore Francia, l'organizzatore del campo militare, entra alle « Nuove » - Radiotelefoni, tende mimetiche e bandiere sequestrate nella sua abitazione - Sulla montagna sono rimaste le scritte nostalgiche