Due nuove operazioni anti-crimine

Due nuove operazioni anti-crimine La Polizia e i Carabinieri difendono la città deserta Due nuove operazioni anti-crimine Oltre 500 uomini hanno setacciato le zone "calde" del centro, periferia e collina - Centinaia di controlli, una decina di arresti - Le retate dalle 18 alle 4 - All'opera anche i cani-pastori del nucleo di Pralormo Il dott. Mussogrunde: "Presto la Questura sarà dotata di elicotteri Ancora impegnati polizia e carabinieri nella lotta contro la delinquenza. Ieri si sono svolte, articolate in varie fasi, due vaste operazioni. Setacciata la città, in periferia e nelle zone « calde 11 del. centro: arresti, centinaia di accertamenti, denunce e contravvenzioni. Ma il risultato pratico Immediato ha un valore relativo. Quello che importa è l'efficacia preventiva, intimidatrice di slmili controlli. Si è scoraggiata la malavita che sembrava prendere il sopravvento per l'assenza di molte persone partite per le vacanze. I furti negli alloggi sono dimii, meno scippatori all'opera, da qualche giorno non sono più segnalate rapine in città. La prima parte dell'operazione di ieri (dalle ore 18 alle 21) ha visto impegnati circa duecento agenti della Questura e della Polizia stradale al comando del vicequestore dott. De Luca e del dott. Cuccorese. E' stato istituito un posto di blocco nella « rotonda 11 di corso Giulio Cesare allo svincolo delle autostrade per Milano e Aosta. Accertamenti minuziosi a tutti i guidatori, parecchie ammende per violazione al codice della strada (qualche sorpasso azzardato, guida a velocità pericolosa), per patenti e bolli scaduti. E' stata controllata an- che una carovana di zingari francesi. Nello stesso tempo le forze dell'ordine, guidate dal dott. Gravanese, hanno setacciato il centro della città: Porta Nuova, via Sacchi, via Nizza e le strade interne frequentate da una variegata gam. ma della malavita (dai contrabbandieri ai giocatori d'azzardo, dai ladri ai rapinatori, agli sfruttatori). Sono stati controllaU bar e alberghi equivoci, auto e chiesti i documenti a parecchie persone ferme nel sottopassaggi della stazione o sotto i portici di via Nizza. Un centinaio di individui è slato condotto in Questura per accertamenti. Quattro sono stati arrestati: Franco Bellotti di 10 anni e Salvatore Bonanno di 30 (per entrambi c'era un mandato di cattura per furto), Giulio Merlino di 24 anni (trovato in possesso di un pugnale) e Luciana Bazzolo, 23 anni, che aveva contravvenuto al foglio di via obbligatorio. Alle ore 22 si è iniziata la seconda parte della retata che si e protratta sino alle 2. Vi hanno preso parte anche i carabinieri. Altri duecento agenti della Questura, guidati dai dottori Bianco e Fersini hanno perlustrato Porta Nuova e Borgo san Salvarlo, poi si sono diretti nella zona collinare dove avvengono con maggiore frequenza i furti negli alloggi. A mezzanotte risultavano arrestati una decina d'individui tra cui Giuseppe Ricco di 18 anni, Michele Naglieri e Giuseppe Massari di 19 che stavano per rubare in un appartamento. Dalle ore 23 alle 4 centocin- quanta carabinieri con 40 «gaz- »i Nn zello ii delle 3 compagnie, del Nucleo radiomobile e del Nucleo investigativo hanno pattugliato tutta la città. Gli uomini erano gui| dati dal maggiore Danese, dai ca| pitani Tacchini. Di Masi, Sechi | e Formato e dai tenenti Cannelli e Ponzetti. All'una l'operazione si è spostata in collina e vi hanno preso parte anche una cinquantina di cani pastore del nucleo cinofilo di Pralormo. Al termine delle operazioni il 1 Questore dott. Massagrande ha commentato: « Polizia e Carabinieri, anche se hanno l'organico ridotto per le ferie, svolgono un massiccio lavoro per dare sicurezza alla città. E' un'attività che non conosce soste. Nei prossimi giorni saranno compiute altre retate, con l'ausilio di mezzi tecnici più adeguati. La Questura infatti sarà presto dotata anche di elicotteri che coordineranno le operaziom contro la delinquenza specie in occasioni di rapine». gQoata di elicotteri pr Ancora un'azione massiccia nel quadrilatero di Porta Nuova; agenti della Mobile controllano le auto

Luoghi citati: Aosta, Milano, Pralormo