I gangsters di Fritz Lang

I gangsters di Fritz Lang LA CRONACA DELLA TELEVISIONE I gangsters di Fritz Lang Presentato ieri "Il grande caldo" con Glenn Ford - Stasera "L'incendio" per la serie "Uno dei due" e "La rivolta di Danzica" Diciannove anni dopo la sua | cprima hollywoodiana, il film i di Fritz Lang, 11 grande cai do. è riapparso iersera in una I proiezione isolata, che tutta- j via può in qualche modo col- ! legarsi a quella dei due « film I gangsters» riproposti in tv 1 nelle scorse settimane. Anche J qui bande criminali domina-1 no la città, ma vi è uno spo- stamento dell'azione dall'ani- Diente delittuoso a quello po- ì , i - liziesco: il personaggio prin- cipale è infatti un investiga- tore radiato dai ranghi per- che spintosi troppo oltre nel- | l'indagine sui componenti : una gang guidata da un indi-1 viduo non estraneo a segre- j te intese con spregiudicati po- liticanti. E' ovvio che questo mascalzone avrà la peggio, e proprio per mano dell'investi- gatore al quale i gangsters avevano ucciso la moglie, ch'egli non potrà noti vendicare. Da una vicenda che percorre più d'un passaggio obbligato del film di malavita, Fritz Lang ha derivato una delle sue migliori produzioni americane, la cui efficacia drammatica è tuttora valida, Narratore di prim'ordine, ca- pace anche di sfuggire al la stereotipa convenzionalità delle « situazioni-tipo », Lang ina confermato nel Grande caldo la sua riconosciuta mae- stria di direttore di attori, dalla quale ha tratto sommo proritto l'ottimo quartetto dei principali interpreti: Glenn Ford, Gloria .Grahame, Lee Marvin e Jocelyn Brando (so- rella di Marion), che ha il ruolo della moglie assassi- nata. Due gradevoli spettacoli estivi di varietà hanno avu-ì to inizio, rispettivamente, sa- baio sera e domenica sera il primo di essi è l'ormai ce- lebre Senza rete, giunto per | il 1972 alla quinta edizione. : Come intrattenimento estivo 1 esso mostra, anche quest'an- j no, di mantenere quel che promette: una « passerella » di canzonettisti celebri le cui esibizioni sono inframmezza te da piacevolezze varie, affi- date sia a Renato Rascel, ai-^uto presentatore-conduttoredello show, sia all'estro face to di Rie e Gian. Rascel ballaancora agilmente il tip-tap eha rispolverato brillantemen te il vecchio suo numero del batterista. L,a «coppia» di cantanti che nei comunicati illustrati vi Rai era annunciata compo sta da Crucila Vanoni e Bru no Lanzi, con rincalzo di Mar cella Bella, è risultata cnmpo sta da Domenico Modugno e \ Gabriella Ferri, ai quali, sen I za spicco, sè aggiunta Ro : mina Power, i L'altro show musicale a i puntate, di tipo cabarettisti I co, è andato in onda sul Se ì condo domenica, facendo con. ; correnza al buon sce teggiato i di Giuseppe Fina, Con .rab1 bia e con dolore (ma si vede con piacere). Lo show s'inti- ! tola Amabile Fred ed è amaj bile davvero, svelto e frizzan- ! te, con ospiti di riguardo, accolti dall 'entertainer Bongu- sto con svagata cordialità, Stasera il Nazionale pre ; senta L'incendio, sesto episo I dio dei « problemi polizie ; schi » ideati da Enrico Roda e i per la serie « Uno dei due ». » i Tra gl'interpreti che circon | dano il protagonista fisso \ Nando Gazzolo hanno rilievo, - ; in questa puntata, Paolo Car - | lini e Graziella Granata. Se e I guirà il decimo numero di ; Quel giorno, il programma a l sempre di vivo interesse sto e ' rico-politico curato da Arri l , - \ dal terzo episodio di E' sta r- | la una bellissima partitu. Lo o- i episodio, scritto da Sermonti e. e Gambarotta, e interpretato go Levi e Aldo Rizzo, dedica to stavolta a La rivolta di Danzica del 14 dicembre 1970 Sul Secondo I microbi intorno a noi di Giulio Macchi La trasmissione sarà seguita n | da Aldo Giuffrè. vice

Luoghi citati: Danzica