Loretta Goggi e Pippo Baudo presentatori a Canzonissima

Loretta Goggi e Pippo Baudo presentatori a Canzonissima Succedono a Raffaella Carrà e Corrado Loretta Goggi e Pippo Baudo presentatori a Canzonissima (Nostro servizio particolare) Roma, 7 luglio. I presentatori di Canzonissima sono stati scelti. Nel torneo che prenderà il via sabato 7 ottobre dal Teatro delle Vittorie Pippo Baudo prenderà il ruolo che era stato per tre anni di Corrado, Loretta Goggi quello di Raffaella Carrà. La notizia, già anticipata dalle voci di corridoio, è stata confermata oggi dall'ufficio stampa della Rai; i due sono attesi la prossima settimana a Roma per una prima riunione con i realizzatori del programma. Per Pippo Baudo Canzonissima rappresenta un ritorno sui teleschermi, dove era stato lanciato da Settevoci e La freccia d'oro. Nella passata stagione egli aveva rinunciato ai suoi abituali appuntamenti della domenica per recitare in teatro, accanto a Sandra Mondaini. Il successore di Corrado ha 36 anni, iniziò la sua attività artistica nella compagnia del teatro Universitario di Catania, la città dove si è laureato in legge; poi passò alla radio. Oggi è uno fra i più popolari presentatori televisivi. Loretta Goggi si rese nota al pubblico della tv nel romanzo Demetrio Pianelli, dove impersonava la giovane Arabella. Poi nella stagione '70-71 si rivelò come soubrette, accanto a Baudo, con il programma della domenica pomeriggio « La freccia d'oro ». Il cast della prossima trasmissione prevede in ogni puntata, oltre alla gara canora, un numero comico (che sostituirà quello di Alighiero Noschese) e l'intervento di un ospite. Per il numero comico sarebbero in corso trattative con Nino Manfredi e Monica Vitti, i cui interventi verrebbero registrati senza hi presenza del pubblico, l'ospite carabierà ogni settimana e sarà scelto fra i personaggi che nel periodo di Canzonissima saranno impegnati alla tv in programmi importanti. I cantanti impegnati nella gara scenderanno da 3H a 32, e tra questi alcuni giovani. Il regista della trasmissione sarà Romolo Siena, che già curò l'edizione "71, per il direttore d'orchestra si fa il nome di Marcello De Martino. e. b. L'atlrice Loretta Goggi

Luoghi citati: Catania, Roma