Ora ci aspettano gli assi romeni

Ora ci aspettano gli assi romeni Tre a zero con l'Olanda, già superato il turno nella Davis Ora ci aspettano gli assi romeni Pietrangeli e Panatta hanno vinto agevolmente il doppio malgrado l'avvio stentato (3-6, 6-1, 6-4, 6-2) - Dal 16 al 18 giugno il diflicile confronto di Bucarest - Oggi gli ultimi singolari, a risultato acquisito, con gli olandesi a S. Benedetto del Tronto dal nostro inviato San Benedetto del Tronto, lunedì mattina. Aggiudicandosi il doppio l'Italia si è qualificata per il terzo turno della zona europea, gruppo A, in Coppa Davis. Dal 16 al 18 giugno gli azzurri affronteranno a Bucarest la Romania che, for- te di Ilie Nastase e Jon Ti- riac, si è qualificata negli ul-timi due anni per lo (« C"al" lenge round » della manifesta- ^ne^L5Uf^™"n"«t«en«,r,™nel terzo turno dopo avere battuto con tutta facilità l'Iran. Anche nel doppio la formazione olandese ha fornito il previsto ostacolo come si era già registrato nei due primi singolari. Hemmes e Hordijk si sono infatti aggiudicati il primo set mentre Pietrangeli era lento a mettersi in azione e Panatta confermava il suo difficile momento più psicologico che non tecnico o atletico. Ma dopo la fulminea partenza, i nostri avversari hanno rallentato il loro gioco mentre gli azzurri, trovata una migliore carburazione, sono saliti in cattedra quel tanto che bastava per aggiudicarsi l'incontro con sufficiente facilità. In effetti gli olandesi, che non frequentano il mondo tennistico europeo nei grandi tornei, ma preferiscono limitarsi ad una intensa attività di club nell'ambito nazionale, seppuredotati di un'ottima prepara-7innp atletica non snno inzione atletica non sono ingrado di esprimersi su alti li-velli per pm di mezzora. Infatti, quando giocano almassimo, specie con Hordijkriescono a rendersi molto pe-ricolosi con delle risposte dirovescio che fruttano diversi. t, .-- punti vincenti. Hemmes, invece, se in singolare riesce a mettere in imbarazzo l'avversano con le sue rotazioninel doppio paga in manieradeterminante il suo debolissi i mo servizio anche se ieri ria I ci perso la battuta in tre sole j mI occasioni mentre il suo com- vpagno Hordijk ha lasciato il I cpunto in cinque games. Fra gli italiani Panatta ha perso hsdue volte il servizio e Pie- ! mtrangeli in una sola occasione, lAnche questa volta, così co- sme si era già verificato a Reggio Calabria, è stato Panatta a giocare a sinistra. La mossa è stata dettata dallo qvHcs j 1 ^trarielTta* quanto j panatta, giocando a destra, I v nen'effettuare il rovescio era | f I Portato ad indietreggiare e|lnon poteva chiudere a rete i ccome è sempre auspicabile J dato che Pietrangeli adotta ! cuna posizione più arretrata I ed è compito del giovane I g compagno la conquista della maggior parte dei punti inter venendo al volo. L'incontro, che è durato un'ora e venti, ha visto gli azzurri strappare subito il servizio a Hordijk, ma Panatta restituiva subito la cortesia. Si continuava ri spettando i servizi fino aquando Pietrangeli non cedeva la battuta sul 4 a 3 e Hordijk chiudeva la frazione che aveva vista Nicola decisamente fuori misura con di¬ versi colpi finiti a rete o fuori e Panatta assecondarlo con pochi interventi vin- centi al volo, Nel secondo set gli azzurri cambiano improvvisamente in meglio. Panatta mette a se- gno con regolarità la prima j gio. Hordijk e Panatta nel | quarto set si cedono recipror palla di servizio e Pietrangeli lo asseconda con sufficiente disinvoltura. Rapido 5 a 0 per gli azzurri poi Hordijk assicura il game della bandiera agli olandesi e Pietrangeli chiude subito dopo al primo set-ball. Nel terzo set è Hemmes a perdere il servizio sull'I pari subito dopo imitato dal compagno e gli azzurri si trovano in vantaggio per 4 a 1. Pietrangeli cede però il suo servizio e rallenta la conclusione del set, che si ha al decimo gioco dopo che gli olandesi hanno annullato due set-ball a Pietrangeli. Non c'è riposo per accordi fra capi1 tani al momento del sorteg camente i primi due servizi ma successivamente, nuovamente Hordijk e poi Hemmes si fanno strappare la battuta e gli azzurri sul 6 a 2 concludono l'incontro e siglano la vittoria nel secondo turno eliminatorio della Davis. Gli ultimi due singolari di oggi, Bertolucci-Hordijk e Panatta-Hemmes avranno valore simbolico e di semplice allenamento. Non ci sarà ripresa televisiva, ma solo collegamenti radiofonici. Rino Cacioppo Gli altri risultati Unione Sovietlca-Marocco 5-0 (a Casablanca); Germania OccIrlanda 2-0 (a Berlino); Cecoslovacchia-Svezia 3-1 (a Praga).