Vendite di autoveicoli aumentate dell'195196

Vendite di autoveicoli aumentate dell'195196 Nei primi cinque mesi dell'anno Vendite di autoveicoli aumentate dell'195196 Il miglioramento è assai contenuto, specie per le autovetture - Immatricolazioni in ripresa, invece, per gli autoveicoli industriali (Nostro servizio particolare) Roma, 9 giugno. Nei primi 5 mesi di quest'anno le iscrizioni di nuovi veicoli al pubblico registro hanno avuto aumenti assai contenuti rispetto allo stesso periodo del 1971: +1.51 per cento. Il valore è assai inferiore per le sole automobili, settore in pratica rimasto stazionario, mentre è invece ottimo per gli autobus, più che buono per le moto e ancora buono per i veicoli industriali. Nel solo mese di maggio quasi tutti i settori hanno manifestato aumenti superiori a quelli medi del periodo. L'incremento per le autovetture è ancora contenuto (poco meno del 3 -per cento), ma già manifesta un miglioramento della domanda. C'è una flessione per gli autobus, ma in questo settore di vendite numericamente assai limitate, i dati d'un solo mese hanno ben poco significato. C'è un aumento eccezionale (che sfiora il 15 per cento) per le moto, decisamente tornate di moda tra i giovani, anche se è una moda di cui beneficiano ormai largamente anche le Case produttrici estere, specie giapponesi. L'incremento mensile di maggior significato generale è quello dei veicoli industriali: per tutti e quattro i primi mesi di quest'anno erano stati in aumento di poco più del 3 per cento, in maggio crescono di quasi il 15 per cento, portando a 4-5,83 per cento l'aumento dei primi 5 mesi. Le immatricolazioni di veicoli nuovi Autovetture Autobus A. Industriali Motoveicoli . TOTALE In maggio 133.553 186 7.406 10.777 +2,93% — 2,06»,'o -H4,89n -t-14,67% 151.922 -h 4,210.b Nel primi 5 mesi 629.708 1.264 33.820 39.611 704.403 4- 0,8510 4-17,911» -f 5,831'o -f 8,651'o 4- 1,5114

Luoghi citati: Roma