Ora basta con le bacchettate

Ora basta con le bacchettate Ora basta con le bacchettate (Manifestazione di studenti medi a Londra contro le arcaiche regole scolastiche) (Nostro servizio particolare) Londra, 17 maggio. «Vogliamo scuole, non prigioni». Gridando questo slogan di protesta, 2000 allievi delle scuole secondarie del centro di Londra hanno inscenato una rumorosa dimostrazione a Hyde Park e a Westminster, davanti al palazzo del consiglio comunale. La dimostrazione era stata indetta dalla «School Action Union», una organizzazione di ispirazione marxista che da alcune settimane sta cercando di spingere alla rivolta i 400 mila studenti delle 219 scuole secondarie di Londra. La polizia è intervenuta contro i giovanissimi dimostranti (tra i 12 e 18 anni di età) con particolare durezza, Centinaia di agenti di polizia hanno bloccato il corteo di scolari che volevano prendere parte ad un comizio a Trafalgar Square, tradizionale luogo di raduno dei dimostranti londinesi. Si sono verificate scene di violenza: tre ragazzi sono rimasti contusi e sono stati caricati su autoambulanze. Gli scontri più violenti si sono verificati davanti al palazzo comunale, quando centinaia di ragazzi hanno cercato di entrarvi con la forza. La polizia ha arrestato 10 adulti e 14 allievi. In altre zone di Londra, la polizia ha bloccato cortei di studenti che volevano unirsi alla dimostrazione. E' la prima volta che gli allievi delle scuole medie di Londra sono scesi sulle piazze, per sollecitare alcune riforme. Gli studenti chiedono l'abolizione della divisa scolastica e delle punizioni corporali con la bacchetta e sollecitano una partecipazione all'amministrazione degli istituti. La dimostrazione di oggi non ha avuto un grande successo, ma essa ha posto in risalto il disagio di molti scolari londinesi davanti a regole arcaiche. Un portavoce quattordicenne della «School Action Union» ha detto: «Siamo contenti di avere causato un po' di caos e di avere fatto sentire la nostra voce». Il provveditorato agli studi di Londra non punirà gli allievi che hanno marinato la scuola. r. p.

Luoghi citati: Londra