Incriminato l'industriale per i sei morti folgorati

Incriminato l'industriale per i sei morti folgorati La sciagura sul lavoro a Catania Incriminato l'industriale per i sei morti folgorati (Dal nostro corrispondente) Catania. 11 maggio. (s. I. p.i II sostituto procuratore della Repubblica, dottor D'Agata, ha emesso avviso di procedimento per il reato di omicidio plurimo colposo aggravato nei confronti di Antonio Nobile, titolare dell'impresa appaltatrice dei lavori della variante della linea ad alta tensione che collega Augusta alla zona industriale di Catania. Martedì scorso, in contrada Passo Martino, sei dipendenti dell'impresa Nobile, che stavano installando un traliccio, rimasero folgorati da una violenta scarica a 70 mila volt. Da parte dell'Enel è stato affermato che la ditta appaltatrice non aveva chiesto la sospensione dell'erogazione dell'energia per la durata dei lavori di posa del traliccio. Il Nobile, dal canto suo, avrebbe affermato che l'irre- I golare e rischiosa conduzioj ne dei lavori era dovuta all'iniziativa dei componenti della squadra di operai. In particolare, ha detto di aver raccomandato che il traliccio venisse montato in due tronconi e non in unica soluzione come si stava facendo. Proprio questo particolare ha determinato la sciagura. Infatti il traliccio è stato montato per intero a terra e mentre veniva tirato su, pur senza toccare i fili dell'alta tensione, la massa ferrosa, in vicinanza dei cavi, ha creato un arco voltaico, provocando la micidiale scarica. Mentre si definiscono i particolari tecnici della sciagura, l'inchiesta mira a stabilire la posizione del ragazzo scampato al grave infortunio. Carmelo Merendino, di 15 anni. Cioè si tende a stabilire se il ragazzo lavorasse o no per l'impresa di Antonio Nobile.

Persone citate: Antonio Nobile, Carmelo Merendino, D'agata

Luoghi citati: Catania