La piccola posta

La piccola posta La piccola posta * Il pollo alla Marengo, gentile signora Margherita di Casale Monferrato, non ci sarà forse nel ricettari dl cucina che ha consultato lei, ma nelle « Ricette regionali italiane » dl Anna Gosetti della Salda c'è. Ed è storico oltre che illustre, si tratta dl una « creazione di un cuoco àel Bonaparte il quale, nel giugno del 1800, al termine della battaglia dl Marengo cucinò cosi il pollo per Napoleone e t suol generali, sul posto (lontano perciò dal carro viveri) con ingredienti disparati, forniti dal caso; questa preparazione risultò così gradita da passare alla storia ». •k Giovanni Garbagnoli consiglia i Krumiri: zucchero gr 200, farina bianca 300, farina di me. liga 200, uova 5, lievito gr 35, profumo di vaniglia. Regolare l'Impasto, modellare su placche unte e spruzzate di farina con una siringa a denti, dando la forma di bastoncini lunghi 7-8 centimetri. Una pennellata di rosso d'uovo e cuocere in forno a 170 gradi. ■*r Da Vercelli, Vittoria Ronco: ti Grazie ai collaboratori di "Saper spendere" per avermi aiutata a ritrovare il torchietto. Gli agnolotti sono salvi e con essi una lunga tradizione laminare che rischiava di andar persa per colpa di un dentino rotto. Risponderò a tutti. Visto che grande solidarietà c'è intorno alla nostra rubrica? E vi meravigliate che vi chiedessi un piccolo miracolo? ». •k Asparagi per l'inverno, consigliati da Angelo Sorzlo. Scegliere i migliori di due o tre mazzi, possibilmente tutti della stessa dimensione. Pelarli e lavarli. Introdurli a punta in giù nel vaso, ben accostati l'uno all'altro, tagliando il gambo a mezzo centimetro sotto l'orlo del barattolo. Far bollire dell'acqua giustamente salata, versarla bollente sugli asparagi in modo da ricoprire Interamente i gambi. Tappare er metleamente, sterilizzare per 20 minuti a bagno maria con 1 vasi interamente ricoperti dl acqua Il tempo dl sterilizzazione è In rapporto con la grossezza degli asparagi, ma non deve superare la mezz'ora. Lasciar raffreddare 1 vasi nell'acqua del bagno e conservarli In luogo buio. * Dall'Arnese una signora ci assicura di aver provato un prodotto « del tutto naturale che frizionato sul cuoio capelluto arresta la caduta dei capelli ». Ma che numero porta, questo miracoloso preparato? E' forse 11 milionesimo della serie? Mai tanta gente si è provata, come in questo campo, a dare un po' dl speranza agli afflitti. * Domanda del signor Bertinl al produttori dl cosmetici: si usa ancora l'esaclorofene, un tempo largamente Impiegato, ma di cui è stato ammesso che è dannoso all'uomo? •k Signora Nlna: abbiamo a disposizione tanti lunghetti (e fermenti lattici) per iogurt casalingo da accontentare decine di lettori che aspettano impazienti. La precedenza tocca a lei. Ma non troviamo più il suo indirizzo (o non ce lo ha mal mandato?). Si affretti per favore. Sappia intanto che una sua omonima ha preparato le bugie con la sua ricetta « ed è stata — scrive — uim delle poche volte che sono riuscita a fare bella figura con poca spesa. Sono eccellenti. Grazie, signora Nina ». ■k Per la lettrice che vorrebbe comprarsi un piccolo appartamento in un condominio nel Trentino abbiamo a disposizione due indirizzi. Uno dl Lavarone nel cuore delle Dolomiti, a quota 1200; l'altro dl Andalo. * Signora Franca, è meglio che lei non usi il latte dei pacchetti, che è un alimento di latte, ma non è latte. Per prepararsi lo iogurt in casa con gli ottimi fermenti lattici dl cui dispone, quando va in campagna usi il latte di mucche sicuramente sane, anche senza bollirlo. Se è troppo grasso, lo lasci riposare qualche ora al fresco, accuratamente coperto e lo scremi con un cucchiaino. La panna le servirà per la cucina. Simonetta

Persone citate: Anna Gosetti, Bonaparte, Giovanni Garbagnoli, Signora Franca, Vittoria Ronco

Luoghi citati: Andalo, Casale Monferrato, Lavarone, Trentino, Vercelli