Non mi trova il marito della donna strangolata

Non mi trova il marito della donna strangolata L'autopsia non ha chiarito il "giallo di Pinerolo,, Non mi trova il marito della donna strangolata Non si esclude il suicidio, ma nemmeno il delitto - La macabra messa in scena del cappio nel tinello -1 due coniugi avevano deciso di morire insieme? - Solo l'uomo potrebbe dirlo, ma è scomparso dopo l'incontro con il cognato sulle scale dal nostro inviato Pinerolo. lunedì matt. Neppure l'autopsia ha dissipato il mistero e le ombre che circondano la morte di Maddalena Bassotto in Morino, di 49 anni. La donna e stata trovata strangolata e legata al suo letto in un alloggio di via Nazario Sauro 17 a Pinerolo, da un fratello che era andato a farle visita. Il marito. Ottavio di1 (ili anni, pensionato, è scomparso. Una serie di circostanze fin dal primo momento hanno fatto avanzare il dubbio di un macchinoso delitto, ma non se ne ha l'assoluta certezza. La perizia necroscopica che il prof. Tovo ha compiuto ieri mattina nell'obitorio del cimitero di Pinerolo ha stabilito soltanto che nulla contrasta con la possibilità che la donna abbia agito da sola: i nodi ed i numerosi giri di fune intorno al collo e persino il fissaggio delle corde alla rete metallica del letto potrebbero essere opera della vittima. Le tracce di sangue sul cuscino e sulle lenzuola sarebbero dovute alla emorragia provocata dalla rottura dei vasi sanguigni. Meno spiegabili le macchie di sangue su un paio di pantaloni del marito e la macabra messa in scena nel soggiorno dell'alloggio: un foro nel muro, una corda con il cappio insaponato ed uno sgabello pronti per un'impiccagione. Chi voleva uccidersi? La donna che poi ha cambiato idea preferendo la complicata esecuzione sul letto, oppure l'uomo che di fronte al suicidio della moglie ha deciso di uccidersi anche lui, ma poi non ne ha avuto il coraggio? Oppure è valida la prima ipotesi: che l'uomo abbia ucciso la moglie (forse consenziente) e poi all'ultimo momento non abbia più trovato la forza di portare a termine il piano? La scomparsa del marito aggrava i dubbi. Tra l'altro sono usciti i giornali, « Stampa sera » e « La stampa » con la notizia e i primi sospetti. Come mai Ottavio Morino non si è presentato ai carabinieri per chiarire la sua posizione e fugare le ombre? E' possibile che l'uomo sia ancora sconvolto, ma la sua posizione diventa sempre più delicata man mano che le ore passano. Si teme addirittura che possa aver compiuto un gesto disperato, più tardi, dopo essere fuggito. Le indagini, svolte dal capitano Preve, e dai marescialli Ferrerò e Ceccato, puntano soprattutto a rintracciare Ottavio Morino per avere una sua versione dei fatti. Lo si cerca in Liguria ed a Torino dove ha dei parenti. La scoperta del cadavere c avvenuta sabato mattina. Ma sia il giorno prima si era sospettato che fosse accaduto qualcosa. Una vicina di casa Maria Lerda che abita sullo stesso pianerottolo dei Morino racconta: « Erano una coppia tranquilla. Mai sentito un litigio. Lei lisciva raramente: in questi ultimi mesi sarà scesa solo un paio di volte. u II marito era schiavo della moglie. Non la lasciava mai sola. Se doveva uscire per fare la spesa andava dal dottore per farsi prescrivere le medicine, mi o quando faceva andare nell'alloggio] per tenerle compagnia. « Per tutto il giorno — con- I tinua la Lerda — le persiane sonò rimaste chiuse. Non si j sentiva alcun rumore. Io ho pensato a una disgrazia. An- \ che perché, nel pomeriggio, dalla finestra ho visto il Mo- \ rino. Era fermo sulla strada, dall'altra parte del prato. Fu mava una sigaretta e guar dava verso casa sua. Mi sono preoccupata perché era solo: sapevo che non sarebbe mai uscito senza avvertirmi, non avrebbe mai lasciato la mo glie senza compagnia ». Alle 19,30 arriva il fratello della Bassotto, Ernesto, abitante a Torino, corso Orbassano 293. Incontra per le scale il cognato che sta uscendo. Dice: « Era pallido, sconvolto. Mi sono spaventato. Gli ho chiesto: "Ottavio, è successo qualcosa?". "Lasciate mi stare", mi ha risposto, poi è scoppiato a piangere. " Lena è morta ". ha aggiunto. " Devo andare dal medico ". Non ha voluto che l'accompagnassi ». Il Bassotto sale e suona alla porta della sorella. Si lenzio. Bussa alla porta dei vicini, ma non ha il coraggio di rivelare quello che gli ha detto il cognato. Si informa della salute della sorella. La Lerda gli esprime qualche sospetto. Sale sull'auto dove lo attende la figlia e torna a casa. Alle 22 va di nuovo a Pi- ! nerolo, suona a casa dei pa-: renti, nessuno gli apre. Al- j i lora va all'ospedale. Niente. A mezzanotte rincasa ed alle 7 torna in via Nazario Sauro. Si consiglia con i vicini e av- j verte i carabinieri. I militari \ arrivano con i vigili del fuoco che sfondano una finestra e fanno la macabra scoperta Qualcuno afferma di aver visto sabato mattina Ottavio | Morino gironzolare nei pressi di casa. Aveva l'aria stravolta. Non ha parlato con nessuno e dopo essere rimasto qualche momento a fissare le finestre del suo appartamento, è sparito, i Mario Bariona 1 avdi | Ottavio Morino e la moglie Maddalena in una foto di qualche anno fa

Luoghi citati: Liguria, Pinerolo, Torino