Analisi antinquinamento sull'atmosfera di Venezia

Analisi antinquinamento sull'atmosfera di Venezia Accordo tra l'Eni e la Sanità Analisi antinquinamento sull'atmosfera di Venezia Per oltre due anni sarà tenuta sotto costante osservazione un'area di 250 chilometri quadrati - Si sperimenteranno nuove metodologie (Dulia redazione romana) Roma, 27 aprile. L'Istituto superiore della Sanità e l'Eni hanno firmato una convenzione per rilevare in modo sistematico l'inqui namento atmosferico del cen tro storico di Venezia, della sua area industriale e delle isole minori della Laguna. Il periodo di osservazione durerà oltre due anni. I due enti condurranno un censi- mento su una superficie di 250 chilometri quadrati per accertare tutte le possibili lonti d'inquinamento atmo sferico. I dati raccolti verranno ela borati e messi in relazione con altri elementi, particola!' mente quelli meteorologici, in modo da ottenere un quadro continuamente aggiornato. Dal modello di Venezia (scelta anche per portare un contributo ai problemi della città) si potranno ottenere le informazioni per estendere queste metodologie su scala nazionale. Il ministro della Sanità, Valsecchi, in un breve discorso, ha detto che « la tutela della salute pubblica dev'essere realizzata, anche con interventi rivolli a individuare gli elementi responsabili della degradazione dell'ambiente nel quale l'uomo vive e lavora ».

Persone citate: Valsecchi

Luoghi citati: Roma, Venezia