De: "Si può rifare il Centro Sinistra" Federalisti: "Unità politica europea "

De: "Si può rifare il Centro Sinistra" Federalisti: "Unità politica europea " De: "Si può rifare il Centro Sinistra" Federalisti: "Unità politica europea " Arnaud ha esposto al Carignano prospettive e programmi della de - Tavola rotonda di partiti su « Integrazione nell'Europa e crisi italiana » - I comizi naia testi parlato a Numerosi comizi nella giora di ieri. Per la de ha teatro Carignano l'on. 1! pei — ha detto — Arnaud ci «ce». spea ".do di trasformare l'Italia in un paese privo di liberta democratiche, l'opposto di ciò che volevano co loro che liunno combattuto e so. 110 morti per demolire 1! regime illiberale di Mussolini, Il pei è ora cambiato? Certo. Ita modirt- ttvnaddmdtfrd0ccalo il linguaggio. Ma quali .. granzie si possono avere che sii comporterebbe in Italia in modo p diverso da tutte le altra del mondo, se il grunpc di at 'azia cacciato come un traditore? Co mungimi: vadano le elezioni la tic non sarà disponibile per boruzioni con il pei ». Arnaud si e poi rivolto alla destra. « Almirunte cerca d: ine scafare il itisi come lu fona che garantirebbe liberta e demoera zia. Ma le sue acrobazie oruturie non annullano lu realtà: con lui sono tornati nel partito tulli 1 gruppi estremisti di destra. Col msi — ha aggiunto — non si va avauli nella liberta ». Dopo :1 7 maggio « può estere ripresu la collaborazione di Ca. I 'u lei izione \ lnte è , j ' ; ! ! 1 ; ro Sinistra. Ma il osi deve smetere di stare con noi ut governo e on il pei un'opposizione ». Araud ha concluso con un accenno i punti principali del programma eila de: ripristino dell'autorità ello Stato: rilancio dell'economia in collaborazione con i sinacati con i quali « si deve tratare, ma senza complessi di ineriorità a; programmazione delle isorse e per riforme serie »; moifica deila legge sul divorzio con l'introduzione del mutuo onsenso ira i coniugi e di reali aranzie per la donna», 11 Movimento lederalista euro. peo ha organizzato ieri all'Ain- basciatori una tavola rotonda su! i-ma: « Le prospettive dell'itilerazione europea e la crisi itaiana ». Ha introdotto II dibatito il segretario del movimento | gtmg«Mi gsPhgsltnp(ttcprof. Levi, k I problemi della rifa politica, lo sviluppo economico, la difesu dell'Italia — ha detto - oggi si risolvono SH-'" ; dne! quadro europeo». L'integra- j ione economica non basta: «ha I ueterminuto le contraddizioni che affliggono oggi l'Ilaliu ». Ha concluso: « Per l'unità europea oc. virre un volo antifascista». Lon. Budini Confalonieri «pli» ha confermato « il pieno appog- gin del suo partito ulle elezioni dirette del Parlamento europeo ». Analoga dichiarazione ha fatto on. Mussa Ivaldi (psi): « Il prò Dv2MPT1pIttA getto di legge popolare e in ut tesa dell'approvazione della eom- ' missione esteri ». Il prof. Gior- j gio La Malfa ha ricordato che 1 « al momento della creazione de! 1 Mec soltanto i repubblicani ed I i federalisti avevano messo in 1 guardia contro i pericoli della sola integrazione economica a. j Per la de il prof. Vinciguerra 1 ha detto: « Al processo di inte- \ graziane europea l'Italia deve pre- t scafarsi in condizione di stabi, liti politica. Chi ha a cuore l'unità europei! non vota ne fascista né comunista ». Su «l'Italia e l'Europa» bui parlato a Vigone l'avv. Brusio (pli). Egli ha sottolineato l'interesse dell'Italia all'Europa unita, per « il suo sviluppo economi- j co e commerciale ». sroIle dJ-ato Obiìì" ' ' Oggi: S. Antonino, 20. i Donat-Cattin, Bodraio. Borra: Rivarolo, 20.30. Plcchionl; Gassino, 22, Plcchionl; Villafranca, 21, Bo- Carmagnola, Martiri. 10.30, Alessio. Quaranta: Perosa, p. Alpini, 17,30. Cutugno; Torino, c. Canore ang. v. Asiglla110. 18,30. Alessio, Peretti. Mollo. Pli — Oggi: p. Cln, 17.30. Alpino. Rossotto: Teatro Gobetti. IH. Brusio: p. Baldissera. 18. Altamura, Pieiri: Rivoli, p. Martiri. Chicli. Pomi: e. Taranto, 19, Altamura, Pietri.