Polemica sugli aumenti ai funzionari dello Stato

Polemica sugli aumenti ai funzionari dello Stato Per la Cgil sono "troppo alti,, Polemica sugli aumenti ai funzionari dello Stato La Dirstat respinge i giudizi delia confederazione sindacale di sinistra e conferma lo sciopero della categoria per il 12 aprile ItvleEpneseedenbtCdgm(Dalla redazione romana) Roma, 5 aprile. Si c ' riaccesa la polemica ira la federazione degli statali aderente alla Cgil e la Dirstat, il sindacato autonomo dei dirigenti dello Stato. La Cgil ha fatto conoscere i nuovi stipendi che verrebbero a percepire i dirigenti secondo il provvedimento elaborato dal ministro della Riforma burocratica. Gaspari, dicendo che si tratta di aumenti «scandalosi» concessi secondo una «vertiginosa escalation retributiva di una casta di privilegiati». Secondo la Cgil. la concessione di tali aumenti determinerebbe «una spirale rivendicativa di conseguenze imprevedibili in tutto il settore del pubblico impiego». Gli stipendi lordi annuali verrebbero aumentati nella seguente misura: Ambasciatore (cat. Al) da B.063.750 a 14.010.000 lire; ragioniere generale e capo po- i lizia (A) da 5.674.200 a 13 milionl 900.000; dirigente gene- j rale e prefetto di 1" (B) da; 5.674.2(10 a 12.540.000; dirigenle generale (equiparato a con sigliere corte d'appello) da 5.453.700 a 10.200.000; ispetto re generale da 3.895.500 a 7 milioni 900.000; direttore di divisione da 3.131.100 a 5 milioni 800.000. Oggi la Dirstat replica alla Cgil affermando che il provvedimento di riassetto della dirigenza è basato su «criteri di elficienza e funzionalità», poiché le qualifiche vengono ridotte da 7 a 5 e la progressione nella carriera non avverrà esclusivamente con turni di anzianità, ma anche mediante concorsi per titoli. Circa gli stipendi, la Dirstat si meraviglia delle dulia Cgil, aggiungendo che le | «allerte del governo sono già basse». La Dirstat conferma | che dal 12 aprile i dirigenti statali cominceranno uno sciopero a tempo indeterminato per protestare contro la nimicata approvazione, da parte del governo, del provvedimento che li riguarda. In un suo comunicato il ministero rileva: le qualifiche funzionali ed i livelli gerarchici previsti dallo schema sono quelli stabiliti dalla legge di delega, approvata dal Parlamento quasi all'unanimilà; il trattamento economico dei dirigenti generali è pari ! ■ I i I | critiche' '';i quello stabilito per i magistrati di Cassazione ed equiparati; il trattamento economico dei dirigenti dei due livelli inferiori è stato determinato in modo da realizzare il principio della chiarezza re11 ibuliva e della onnicomprensività. « in relazione e secondo l'importanza delle jun.ioni e del nuovo orario di lainro particolarmente onero so. nonché in sostituzione di qualsiasi ullro emolumento j i j j I iIaccessorio previsto dalle al- Inali disposizioni di legge per cui viene stabilito un tassativo divieto ». ' «A fronte dei mille miliardi spesi dallo Stalo per il riassetto generale, conclude il comunicato, l'operazione "dirigenza " costerà, quando la nuova disciplina sarà realizzata in pieno, appena 15 miliardi per n personale in atticità di servizio c lo miliardi per il personale in pensione ». MI II 1111111 t II 1111111111 II 1111 II 111M11

Persone citate: Gaspari

Luoghi citati: Roma