Cagliari: Gigi Riva per riscattare Atene Milan: Rivera vuole confermare Liers di Bruno Bernardi

Cagliari: Gigi Riva per riscattare Atene Milan: Rivera vuole confermare Liers Cagliari: Gigi Riva per riscattare Atene Milan: Rivera vuole confermare Liers Questo il tema dominante della partita al S. Elia - Rocco e Scopigno commentano il campionato (e puntano sulla Juventus) - Forse Nené al posto di Domenghini (Dal nostro Inviato speciale) Cagliari, 11 marzo. La siala tra Cagliari e Milan e cominciata con ventlquattr'ore di anticipo. Auspice la Tv, Scopigno c Rocco si sono scontrati dialetticamente, «a faccia a faccia», nel giardino dell'albergo clic ospita il I Milan, inondato di sole. Calcio I parlato, dunque, in attesa del calcio giocato. Scambio di complimenti, di battute in allegria, anche se i due «generali» della panchina si rendono conto che quello tra Cagliari e Milan e uno scon.ro ad eliminazione diretta «Chi perde è fuori. Il pareggio serve solo al Milan o alla Juventus » dice Scopigno. « Noi domani, c domenica prossima nel derby, ci giochiamo tutto, ci giochiamo un'intera stagione», ribatte Rocco. Circa le previsioni per lo scudetto, entrambi sono concordi nel definire la Juventus grande favorita. «I bianconeri vinceranno il titolo — afferma Scopigno —, sono ancora i più forti, ed ogni domenica che passa si avvicinano al traguardo. Il Torino è lanciato, ma non credo possa arrivare fino | in fondo. Il Cagliari ha girato al massimo conquistando una lunga serie di risultati positivi. Prima o j poi doveva accusare una battuta | d'arresto. Il rocambolesco paregj gio di Catanzaro ha creato una i specie di "choc" tra i rossoblu. Dopo la sconfìtta con il Torino ci I siamo salvati a Napoli, malgrado mezza squadra fosse In vacanza. Forse ci siamo risparmiati per battere il Milan». Sull'argomento scudetto. Rocco osserva: «Tutto dipende dall'esito dell'incontro di domani. Non c'è la squadra che primeggia, fra le quattro o cinque in lizza per il titolo. Questa squadra avrebbe potuto essere la Juventus, con Bettega disponibile o Haller in campo e la signora Waltraud in silenzio. La Juventus costituisce il pericolo maggiore, ma il Torino, sulle ali dell'antusiasmo, è capace di qualsiasi impresa. L'Inter mi sembra spacciata, ma se si mettesse a fare le cose sul serio, potrebbe tornare in corsa. Il Milan e in posizione di attesa. Rispetto all'anno scorso, dispongo di una formazione più equilibrata, che concede meno allo spettacolo, ma è sempre a due punti dalla capolista. Il Cagliari lo vedrò domani. Quattrocento giorni fa era campione d'Italia. Speriamo che Riva sia in cattiva giornata». «Riva è in forma — risponde Scopigno — dicono si alleni poco: tutte storie. Lavorasse meno, sarebbe più fresco alla domenica. Pure il Milan è in forma. Meglio cosi. Vorrà dire che i rossoneri giocheranno a viso aperto». La battuta di Scopigno nasconde un'implicita accusa di difensivismo a Rocco. Anche il quotidiano locale ha toccato la questione, pubblicando la notizia secondo la quale Rocco sarebbe stato convocato nei giorni scorsi a casa del presidente Sordido, per una «cenu di lavoro», proprio per discutere l'eccesso di prudenza che il tecnico imporrebbe alla squadra. Rivera avrebbe lutto da paciere. Rocco conferma che ia cenu è realmente avvenuta, ma che non si è parlato di tattica: «A leggere certe cose c'è veramente da ridere». Rocco ha comunicato la formazione. Giocherà Anquilìetti, e sarà l'uomo per Riva. Su Cori ci sarà Rosato, con lazzaro mediuno al posto dell'infortunato Biasiolo. Sogliuno, che in nottata aveva ac- Subudini (o Villa). Scopigno, invece, e più miste- elisalo disturbi gastrici, giocherà. In panchina siederanno Vecchi e rloso. Probabilmente il suo riserbo sullo schieramento non e legalo alla pretattica. Infatti circola voce che stiu meditando sull'eventualità di concedere un turno di riposo a Domenghini, ancora frastornato per le vicende extrasporUve. Al posto di «Domingo» giocherebbe Nené (con il compito di marcare Rivera) con Cori e Brugnera mezze ali. Vitali e Riva di punta. La difesa sarà invariata. Se Scopigno ci ripensasse e decidesse di utilizzare Domenghini |mcjttso sarebbe probabilmente \ VUa[i ,n que!.lu cas0 Brugnera giocherebbe su Rivera. I rossoblu 1 hanno un premio dì 400 mila lire i a testa in caso di vittoria. Oltre mezzo milione i rossoneri. Riva vuole riscattare Atene. Rlvera vuole confermare Lier. Questo il tema della partita di doma, ni. Dice Riva: «Contro di noi il Milan dovrà soffrire»; e Rivera di 1 rimando: «11 Cagliari mi fa paura. L'anno scorso vincemmo per 4-0 a! Sant'Elia, ma non c'era Riva. Adesso il Cagliari è a tre punti dalla Juventus, e dispone di Gigi. Per quanto mi riguarda, spero di i confermare la bella prova di Lier Potrei anche rimediare una magra. A me non e permesso giocare normalmente, per cui, quando laccio una grande partita, come in Belgio, tutti parlano di resurrezione». i'CCO Potetti. Gli spetterà probabilmente il compito di marcare ! Blgon. L'ex granula dice: «Bigon I compie un lavoro oscuro ma uti| lissimo. 11 Milan, comunque, ruoI ta attorno all'asse Rivera-Frali. Sono questi, a mio avviso, gli uoi mini da bloccare. Domani noi ci giochiamo l'ottanta per cento del; le nostre possibilità di primato. Anche la Juventus è impegnata i con un avversario ostico, il BoloI gna. 11 Torino non finisce di stupirmi, non lo riconosco più. Ha ' compiuto una metamorfosi im1 pressionante e non posso prevedere dove arriverà. Indubbiamente, ; tra i granata esiste una maggior ! voglia di vincere. E" l'annata buo' na. in cui tutto gira per il verso giusto». Cagliari-Milan al SunfLliu ri- chiamerà iUpubblico delle grandi occasioni. Se il tempo si manterrà sul bello, è possibile che l'incasso superi i novanta milioni. Non ci sarà però il tutto esaurito, come contro la Juventus, che fruttò alle casse sociali del Cagliari la cifra primato dì US milioni. Bruno Bernardi cssc Domenghini in dubbio I | Pierino Prati, dal collaudo di Lier al campionato