Il Bologna rischia, poi pareggia

Il Bologna rischia, poi pareggia Petrini aveva portato in vantaggio il Mantova Il Bologna rischia, poi pareggia dal corrispondente BOLOGNA, lunedi mattina. Il Bologna non è riuscito a battere un Mantova quadrato a centrocampo, attento in difesa e con un Becchi in grande forma. I rossoblu hanno premuto piti a lungo, ma le punte non hanno mal dato prova di concretezza. Oggi, per la verità, erano quattro; a Landini e a Savoldl, per altro In cattiva gior¬ nata, Fabbri aveva aggiunto Peranl e Buigarelll, normalmente uomini di centrocampo. Era questo un tentativo per cercare di dare concretezza all'azione dell'attacco, rinunciando a Rizzo-, ma la « trovata » non ha dato i risultati sperati. Cosi è accaduto che il Mantova, che reagiva sempre bene alla maggior spinta avversaria, ma senza scoprirsi troppo, è andato in vantaggio per una maldestra deviazione di Alluni su tiro di Petrini al termine di una bella triangolazione mantovana. Per fortuna, poi, l'Instancabile Fedele arrivava In tuffo a deviare una punizione cross di Buigarelli, ridando li pareggio al Bologna. Giacomo, che fino a quel momento era parso il più lucido iiell'lmpostare 11 gioco, ma che aveva tradito il suo Impaccio nel ritrovarsi di punta, mancando due palle gol, trovava modo di far spiovere una magnifica palla In area che salvava il Bologna dalla débàcle. Poi 1 rossoblu hanno cercato di arrivare al successo, ma ormal era troppo tardi, anche perché 11 Mantova non avrebbe meritato la sconfitta, nonostante t molti errori delle punte locali e grazie alla grande prova del portiere mantovano. Tra 1 locali, bisogna ricordare un Fedele stupendo, al di là del gol In attacco. Il terzino è stato la quinta punta del rossoblu, forse l'unica vera punta deUa squadra, anche perché Carelli, in campo opposto, giocava arretrato. In difesa, tra i rossoblu è emerso Janich, mentre si è avuta la giornata storta di Roversl, che non ha tenuto 11 pericoloso Badianl. Cresci, Invece, non ha avuto problemi con l'altro attaccante Petrini. A centrocampo megUo U Mantova, con un Dell'Angelo lucido e tenace, con un Tomeazzi liberato da un Buigarelll che non tornava ad ostacolarlo. L'arbitro è apparso casalingo all'Inizio, però nella ripresa ha cambiato strada. Ma la sola cosa che possiamo contestargli 6 forse l'aver lasciato correre un duro intervento su Landini in area nel primo tempo. Le reti. Al 1- minuto triangolazione Dell'Angelo-Fanlzza-Petrlni. Adani devia con la mano e mette lui stesso in rete. Al 10' punizione per faUo su Buigarelll. Batte lo stesso giocatore lungo in area; da dietro arriva Fedele che di testa sigla l'I a 1. Enzo Masi Bologna Mantova 1 1 BOLOGNA: Adani 5; Roversl 6, Fedele 6; Cresci 7, Janich 5, Gregori 6; Peranl 5 (dal 64' Rizzo s.v.), Scala 6, Savoldi 6, Buigarelli 5, Landini 6. 12" Testa. MANTOVA: nocchi 5; Mastello 6, Bertuolo 5; Tomeazzi 6 (dal 69' De Petrini s. v.), Bacher 7, Micheli 5; Carelli 6, Panizza 5, Petrini 6, Dell'Angelo 6, Badiani 7. 12" Tancredi. Arbitro: Michelotti 5. Reti: Petrini al 47' e Fedele al 55'.

Luoghi citati: Bologna, Mantova