Per Ochetto incontri a Parigi e Bruxelles

Per Ochetto incontri a Parigi e Bruxelles In carcere a Praga da 40 giorni Per Ochetto incontri a Parigi e Bruxelles Interessati alla vicenda i presidenti delle due organizzazioni internazionali dei giornalisti Parigi, 15 febbraio. La delegazione inviata a Parigi e a Bruxelles dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti italiani (Antonio Garbarino, Tommaso Paloscia e Saverio Barbati) per interessare personalmente i presidenti delle due organizzazioni internazionali dei giornalisti al caso Ochetto ha portato, oggi, al dott. Jean-Maurice Hermann, presidente dell'organizzazione internazionale dei giornalisti, che ha sede a Praga, un messaggio dell'oli. Gonella, presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti italiani. 11 documento, che si fa interprete dei sentimenti e dell'indignazione espressi dai giornalisti italiani al di sopra di ogni distinzione politica, eleva una ferma e vibrata protesta contro l'atteggiamento delle autorità cecoslovacche nei confronti del collega Ochetto. Rivolge, inoltre, un vivo appello ad intervenire immediatamente per la liberazione del collega italiano in omaggio ai principii generali del diritto internazionale, nonché in nome di quella libertà d'opinione e di informazione, fondamentale e intangibile principio di ogni altra libertà democratica. La delegazione, che approfondirà in serata con il presidente Hermann i vari aspel- li della grave vicenda, ha anche preso contatto con il dott. Theo Bogaerts, presidente della Federazione ùiternazionale dei giornalisti con il quale si incontrerà nella giornata di domani a Bruxelles. I delegati italiani non hanno mancato, in questi primi contatti, di stabilire nuovi collegamenti con altri organismi rappresentativi di categoria allo scopo di favorire il più utile e proficuo coordinamento rielle iniziative :n atto in favore dì Valerio Ochetto. (Ansa)

Persone citate: Antonio Garbarino, Gonella, Jean-maurice Hermann, Ochetto, Saverio Barbati, Theo Bogaerts, Tommaso Paloscia, Valerio Ochetto

Luoghi citati: Bruxelles, Parigi, Praga