Disputa di denaro tra Allende e gli Usa

Disputa di denaro tra Allende e gli Usa Disputa di denaro tra Allende e gli Usa II Cile chiede facilitazioni per pagare gli indennizzi di alcune industrie espropriate - Washington rifiuta Santiago, 12 febbraio. Il presidente cileno Salvador Allende ha annunciato in un discorso a Concepcion che prevede una «guerra economica» tra gli Stati Uniti e il Cile la cui origine — ha indicato — sarà costituita dal mancato pagamento, da parte delle miniere cilene nazionalizzate di recente, degli indennizzi chiesti dalle società americane. Allende, che parlava agli operai dell'industria tessile, ha indicato che la prima «scaramuccia» è avvenuta giovedì scorso con l'embargo posto dal governo americano sui fondi depositati negli Stati Uniti dall'Ente del rame cileno. L'embargo è stato deciso su richiesta della società ame ricana «Kennecott Copper» che chiede l'immediato paga¬ mento di'un prestito fatto ad una miniera cilena. Allendeha sottolineato d'altro canto che l'embargo potrebbe esse- re esteso e raggiungere anche le spedizioni di parti di ricambio americane e di mate rie prime di cui il Cile ha bisogno per il suo sviluppo. Il presidente ha detto: «Ci attendiamo ore molto difficili»; egli ha aggiunto che il Cile «vuole pagare, ma chiede facilitazioni di pagamento». Allende ha anche annunciato una campagna contro i lavoratori che il lunedì rimangono a casa per smaltire le conseguenze delle eccessive bevute di fine settimana. Allende ha detto: «Questo deve cessare signori. Ho detto ai dirigenti di inviarmi ogni mese una lista dei lavoratori che non si presentano al lavoro e la farò pubblicare in tutto il paese». Il lunedì viene constatata una percentuale di assenti che oscilla dal 15 al 20 per cento e ciò viene attribuito alle conseguenze delle bevute di fine settimana. (Ansa)

Persone citate: Allende, Copper, Salvador Allende

Luoghi citati: Cile, Santiago, Stati Uniti, Usa, Washington