"Allora onorevole elezioni a maggio?,,

"Allora onorevole elezioni a maggio?,, VOI E NOI "Allora onorevole elezioni a maggio?,, * Fa le inno quel che dovete, imi mi raccontando, signori, spicciatevi ». Mi dicono che questa è l'esortazione che Leone rivolge alle pei .-une che interpella .il Quirinale o per telefono. In un primo momento, I conc aveva pensato addirittura di libare la data delle elezioni al 7 maggio, ma poi e staio consiglialo di spostare la data un po' più in là. rispctlo al I" maggio, in quanto la festa dei lavoratori potrebbe lasciare strascichi emotivi. . Allora, onorevole, si voterà il M maggio? ». « E' probabile. Ci sono però resistenze da parte degli uffici incaricati ili jnre la propaganda elettorale: dicono che non fono pronti e chiedono il fittilo delle elezioni di un paio ili settimane. Però, le ripeto, /.cotic ha fretta, e suppongo che andremo a votare il 14 maggio ». « Con un governo eli soli democristiani? ». « Sì, solo democristiani ». i Con Fanfani come presidente del Consiglio o Andreotti? ». « Duri Andreotti. Però il braccio di ferro tra Forlatii e Allibro!li e ancora in corso. I orlimi mm ha anno fortuna come segretario della ile. e ora' spera di salvarsi tirando fuori quel che egli considera il suo asso nella manica, Fanfani. Vii governo democristiano guidino da Fanfani, con tutte le bandiere del parlilo al vento e che avanza a passo di bersagliere contro gli avversari, garantendo agli italiani un'era di prosperità economica e di severo ordine pubblico: questo e il sogno al quale Forlani continua ad aggrapparsi. « Tuttavia. Fanfani non sa decidersi. In eerti giorni lo aj- j fascina la visione trionfale che | I ariani gli fa balenare davanti agli ocelli, e pare sul punto di \ dire di sì. Però, poi ci ripensa e torna a chiudersi nel suo guscio di silenzio. Fanfani ha al suo passivo pesanti sconfitte, c sa clic un altro insuccesso potrebbe segnare il suo tramonto definitivo. Tenga anche presente che ci sono due Fanfani: uno. quello apparente, tutto volontà e tulio efficienza, e l'altro, quello che non si vede, piuttosto fragile per le erisi interiori, i bruschi salii di umore, le tentazioni di una solinidine piena di religiosità, stadi, divagazioni artistiche ». « Insomma, il nuovo capo del governo dovrebbe essere Andreotli )-. "Si. Andreotti. La maggioranza della de è con lui per diversi motivi. Anzitutto, sono molti i parlamentari de che aspirano a prendere i posti di ministro e di sottosegretario tenuti ora dai socialisti e dai socialdemocratici. C'è poi il nostro elettorato clic si sta spostando a destra e che vedrebbe di buon occhio un capo del governo nato come elemento moderato e portalo più ti occuparsi di problemi immediati e concreti, che a esasperare i contrasti ideologici ». « Ma il segretario del paniio. Forlani? ». v IL' costretto a fare buon riso a cattivo gioco. Andreolti è stato di un'abilità fredda e precisa, come nel suo tempera inculo. Praticamente ha detto al panilo: " Farò quel che lor signori decideranno ". Ora. che può fare Forlani per togliersi di dosso un uomo cosi adesivo, cosi malleabile'.' Il partilo ordina ad Andreotti di tentare Imo ni fondo la ricostituzione ai un governo di Centro Sinistra? Ebbene, Andreotti riunisce subito i capi dei quattro partiti in un " vertice " e lì viene constatalo ufficialmente, come ducami a un notaio, quel che già si sapeva, e ciac che non è assolutamente possibile ricostituire il Centro Sinistra e mantenerlo in vita per un anno e mezzo, ossia fino al termine della legislatura ». « In altre paiole. Andreotti fa quel che gli elice tli fare Forlani. ben sapendo che tutte le vie conducono inevitabilmente a un governo monocolore presieduto da lui e incaricalo di fare le elezioni. Tuttavia, nel punito ci sono anche altri e.ipi. le famose nove eoi remi. I. loro elte dicono? s-. .- Molli, i più, già peti .ano alle elezioni e si preparano mentalmente il discorso che faranno nelle piazze. Si può rtas sumere così: "Voi lutti, cittadini, avete visto con quanta pazienza noi abbiamo sopportalo i soprusi e le provocazioni dei socialisti. Ma è geme veramente esosa, intrattabile Figurale e/ che pretendevano da noi persino che vi negassimo il dirìi io sacrosanto, riconosciuto dalla Costituzione, tli volare contro il divorzio eoi referendum. I ' stato a questo punto che noi abbinimi tirilo: ora basta " ». "Questo vuol dire che avremo una campagna elettorale i i pcrata. di " tulli conno lui- MocosppeQuvissioviesucopodenovegaresvestini peglicipveneroagsocoti. cucoreticposciti pizicaquvigamtoplpncoLssieltnmcpscd' secondo l'espressione di Moro. Ma la rissa non finirà col giovare ai missini? ». « Non ne vedo i motivi. L'esperienza dimostra che uniti si pertle. e invece divisi ai vince. Quando si scende in campo divisi, ciascun parlilo si dà la fisionomia che più gli si addice, viene riconosciuto e seguito dal suo elettorato, può persino raccogliere qualche cosa nel campo del vicino. Faccia il caso dei socialisti: se slanno con noi al governo, i loro elettori vengono martellati dalla propaganda comunista, e molti non resistono. Viceversa, se si avveniano contro di noi democristiani, possono allungare le mani aiielie nel campo del psiup ». « l'ero i socialisti hanno ripetutamente affermato clic vogliono andare alle eie/ioni anticipate, restando tuttavia al governo ». « Questa è un'altra questione. Il psi e riuscì lo a darsi una robusta organizzazione grazie agli incarichi di governo e tli sottogoverno, e a formarsi nel contempo un largo giro di clienti. F.' un grosso patrimonio di cui non può fare a meno. Ili conseguenza vuole bensì restare al governo per motivi pratici, di sussistenza, ma contemporaneamente vuole essere lasciato libero di continuare peliti sua strada a sinistra, sempre più a sinistra ». - Sia pure. Ma dopo le elezioni, tlopo settanta giorni ili campagna elettorale durante i quali — "lutti contro tutti " — vi sarete sbranali come cani e gatii. come sarà possibile formare un governo? ». « Passata la burrasca, le aeque torneranno inevitabilmente a placarsi, e. la ragione finirà eoi prendere il posto delle passioni. Ma di questo, umico mio, converseremo un'altra volta ». Nicola Adclft McspQv