Decreti legge sulla scuola in caso d'elezioni anticipate

Decreti legge sulla scuola in caso d'elezioni anticipate Chiesti dal partito comunista Decreti legge sulla scuola in caso d'elezioni anticipate (Nostro servizio particolare) Roma. 4 febbraio. (f- M Al gruppo comunista dl Montecitorio ì parlamentari delle commissioni Istruziome del Senato e della Camera hanno illustrato ai giornalisti la proposta di legge del pei sulla riforma della scuola su- periore. L'onorevole Napolitano ha detto che esiste un llllllllllllllIlllllttlllllllllIItlllllllitlllllllKIIIIII certo smarrimento, ma negli i ultimi tempi si sono manife-1 state forze che reagiscono e | sollecitano un rinnovamento. \ Napolitano ha condannato | l'attentato compiuto ieri al | preside dell'istituto «Oriani» j dicendo che «questi gesti fan-1 no il gioco di quanti vogliono j l'isolamento della scuola». E' necessario che il governo I stronchi la propaganda fasci-1 sta e colpisca le organizzazio- i ni fasciste nella scuola. i La senatrice Marisa Roda- ! no na proposto che, nel caso ì di scioglimento delle Camere, i il governo emani decreti legge stralciando dallo stato giuri dico degli insegnanti le nor me sul governo della scuola, sulla sperimentazione, sui di ritti dei docenti e degli stu¬ denti e l'abrogazione del rego lamento scolastico fascista. La proposta del pei sulla riforma della scuola superio- re prevede l'estensione del- l'obbligo scolastico al primo biennio, cioè fino a sedici anni. Le attività scolastiche vengono articolate in attività comuni, opzionali e autonome gestite dagli studenti.

Persone citate: Napolitano

Luoghi citati: Roma