Una frode industriale per miliardi a Bologna

Una frode industriale per miliardi a Bologna Una frode industriale per miliardi a Bologna ContraiTutli pezzi di ricambio per automobili j j i striali jinesi. Secondo lo prime indagini, : i due industriali. Guglielmo fDal nostro corrispondente) ilBologna, 29 gennaio, j mi m \i. i Una frode industria | clo con tui giro d'affari por al i cimi miliardi di lire è stala scoperta a Bologna dai carabinieri che hanno denunciato a piede libero due indù- ( ptdoed un iconico bolo-1 Galliera di 44 anni e Ubaldo Cella di 32, ed il tecnico Cimi ' franco Onofri di 25 anni, loro i dipendente, avrebbero con- traffatto prodotti della socie [Gtà bolognese « Riva-Canzoni e li avrebbero immessi sul mercato, in Italia ed all'osterò, spacciandoli per originali. La produzione, costituita da pozzi di ricambio per automobili, veniva confezionata 1 con involucri identici a quel-1n li della «Riva-Canzoni» in modo da indurre in inganno ì clienti, Secondo quanto hanno appurato i carabinieri, la contraffazione era siala facilitala dal fatto che Celia ed Onofri orano stati dipendenti della « Riva-Canzoni » e no cono- scovano i meccanismi di progettazione, produzione e immissione in commercio. L'ai tiviia dei tre si svolgeva at traverso due società, la « In ero: » e la « Idrocar », riel le quali sono titolari Cella e Galliera. nellate. fìctiova, 'l'J gennaio — Allo scalo bacino numero ire del cantiere navale di Sestri della « llalcantieri », h stata varata oggi la turbonave ii Zini Haifa » per trasporto coiueiiiluri con stivaggio cellulare della portata eli 19.710 ton-

Persone citate: Onofri, Ubaldo Cella, Zini Haifa

Luoghi citati: Bologna, Italia