Ancora 6 edicolanti processati a Genova

Ancora 6 edicolanti processati a Genova Per la rivista pornografica Ancora 6 edicolanti processati a Genova In tribunale con i nove giornalai già in giudizio per la pubblicazione « Le posizioni perverse » (Dal nostro corrispondente) ,Cìenova, 21 gennaio. | I giornalai genovesi che te- nevano in edicola «Le posizio- I ni perverse » (un fascicolo j illustrato sull'amore « contro- \ ™!IÌ"-e ".' S"""5-?rn»a?i!5,?Ì I davanti ai giudici. Ai nove edicolanti arrestati in novembre e messi in libertà provvisoria alla prima udienza del processo, il 19 dello stesso mese, se ne sono aggiunti ogai altri sette, denunciati nel frattempo, ma a piede libero: sono tutti imputati di commercio di pubblicazioni osce- ne. Gli imputati sono com plessivamente sedici: a Rita D'Aprile, di 53 anni, Adriana Giovanelli, di 41, Luigi Cati nella, di 61, Luigi Ascione, di 47, Michele Brescia, di 35, Gaetano Ciuffi, di 39, Angelo Sivori, di 40, Virginia Ri schetti, di 68, Caterina Ferra ra ved. Tardito, di 56, si so no aggiunti Franco Mancini, di 35 anni. Giovanna Mura, di 60, Paolina Marchesana di 51, Grazia Pellia. di 49, Ir ma Bertani. di 55, Maddale na Porta, di 32, Anna Peri netti, di 30. Al termine dell'udienza di iiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiii oggi, prima che i giudici rinviassero la causa al 14 marzo, il pubblico ministero, Mario Sossi, ha consegnato i risultati di un'indagine fatta dai carabinieri nell'ufficio de! distributore genovese della rivista: « Tutti i giornalai, supplemento ». L'udienza odierna ha affermato il p. m., ricevettero " le posizioni perverse ", e proprio tre degli imputati ne chiesero anche un si era aperta con una schermagliaprocedurale. L'avv. AlfredoBiondi, che difende i giorna-lai con i colleghi Elio Di Rei-la, Raimondi Ricci e CamilloCiurlo. aveva chiesto che iprocedimenti contro i duegruppi di edicolanti fossero■o ts i unificati. Dopo una riunionein camera di consiglio, i giùdici hanno accolto la richiesta. Così ha avuto inizio l'interrogatorio dei sette edicolanti comparsi oggi in giudizio. Paolina Marchesani hadetto che « le riviste da restituire vengono preparate inpacchi da consegnare poi aldistributore ». Presidente: « Quando il fascicolo incriminato le è stato sequestrato, era già nel pacco della resa? ». Imputata: «Le copie che avevo erano ancora sciolte »Presidente: « Dov'erano? ». « Sotto il banco ». A Maddalena Porta il presidente ha domandato quantcopie della rivista aveva ricevuto. «Una» ha risposto l'imputata. P. m.: « Non è vero. Il dstributore dava almeno quatro copie per edicola, lo hdocumentato ». m jj ■T"