Caffellatte al "night club,, dopo il lungo San Silvestro

Caffellatte al "night club,, dopo il lungo San Silvestro Notte di festa perj^milanesi Caffellatte al "night club,, dopo il lungo San Silvestro . , \Sùvestro e stata favorita dal | tempo: una notte che sembrat Nostro servizio particolare) Milano. 1 gennaio. La notte" milanese di San | va di line febbraio, pioggia leggera, a tratti vento, niente nebbia. I «botti» sono cominciati nel pomeriggio e andati a mano a mano aumentando; la gente ha preso a uscire intorno alle ventidue, il traffico ha raggiunto il culmine verso le ventitré e trenta, e, dopo un'oretta di pausa, è ripreso convulso — file di automobili, ingorghi, clacson in coro !flno al'e Quattro. Atfollatissi1 mi m8ht cluDS' clrcoU' risi?: ranti, balere, saloni di grandi I hotels e di case private. I milanesi hanno festeggia to mangiando (zampone con lenticchie, il piatto portaforturno, ma soprattutto beven do. La maggior parte è toma ta verso casa all'alba e per I qualcuno San Silvestro è fini- | to verso le sette di stamane con cappuccino e biscotti i consumati al night stesso. Non pochi milanesi hanno approfittato di questa notte per partire, sicuri di non j trovare i treni congestionati: e alla Stazione C'entrale, ragazze in abito da sera, comitive 1 con sottobraccio bottiglie di champagne, scatole di dolciumi. Salivano, cercavano il lo-1 ro «letto» o «cuccetta», e preparavano il brindisi. L'avvento del '72 è stato salutato anche da pistoletta te: m questo periodo si sono vendute numerose rivoltelle calibro b'. Non poche le chiamate in questura per tapparelle e vetri forati da questi spari. Qualche richiesta di intervento per liti in famiglia: diminuite, invece, le risse. Si sono avuti anche tentativi di furti in appartamenti e di macchine, ma non in numero maggiore che nelle altre sere. In viale Umbria, due ladri, che erano appena saliti su un'automobile per portarla via. approfittando dello sbalordimento del proprietario proprio in quel momento sopraggiunto, gli hanno infilalo in mano diecimila lire e sono partiti. Molte le chiamate a vuoto del 113. Verso le 4, una proveniente da un ristorante del centro: un cliente si è avvicinato ad un tavolo, ha aperto i con l'are circospetto la borsa incustodita di una giovane, ci: ha frugato dentro e si è allontanato velocemente. La, i volante accorre immediata' mente. Il ladro è stato riconoI sciuto ma la donna ha consta | tato che nella sua borsetta i non mancava nulla: era sol-1 j tanto un tizio che aveva finito le sigarette. Ornella Rota

Persone citate: Ornella Rota

Luoghi citati: Milano