Si scia (anche con il sole) nei centri invernali

Si scia (anche con il sole) nei centri invernali Le nevicate in montagna hanno bloccato strade e paesi Si scia (anche con il sole) nei centri invernali A Sestriere il cielo sereno ha propiziato l'inizio del nuovo anno - In Val d'Aosta continua a nevicare oltre i mille metri di quota - Nel Cuneesc timori di slavine; un guasto ha bloccato gli impianti di alcune stazioni sportive - Il tempo è incerto a Cortina, stipata di turisti (Dal nostro corrispondente) Sestriere, 1 gennaio. (p. m.) Stamane i turisti, a Sestriere, sono stati salutati dal sole: l'anno si è iniziato sotto i migliori auspici. La neve, circa un metro e venti, ricopre tutta la conca del Sestriere. Le strade di accesso al colle sono aperte al traffico; gli spartineve sono al lavoro per allargare la carreggiata. E' obbligatorio l'uso delle catene. Ieri sera sono arrivati i turisti ritardatari, che hanno voluto brindare al nuovo anno in montagna. Il 1972 è stato accolto con allegria in tutti gli alberghi e nei ritrovi. Oggi, i mezzi di risalita hanno ripreso il loro normale funzionamento e de piste sono percorse dai « battitori ». Nei primi giorni della prossima settimana vi saranno diverse manifestazioni sportive con in palio molte coppe. Aosta. 1 gennaio, (g. g.) Si è danzato fino all'alba in tutti i locali della Valle-d'Aosta, anche in quelli dei centri piii sperduti, nonostante il maltempo che ha reso difficoltosa la viabilità. Sino a stamane è continuato a nevicare sopra i mille metri di quota, mentre sotto ta le altitudine è piovuto a di- i , e a a . a r e i i e ei m», ia, eua grolto. Nella mattinala il tempo si è messo al bello, dati-1 do così agli appassionati del- \ lo sci la possibilità di lanciar-1 si sulle piste perfettamente ! innevate. \ Allegre comitive hanno fe-\ steggiato il nuovo anno al ritmo di « tucatuca ». « shake » e di qualche mazurca. Nei ritrovi, ristoranti e night-club dì Cervinia, Courmayeur, Cogne, Champoluc, Gressoney, La Tintile, Pila, Saint-Vincent. Aosta e delle altre stazioni, a mezzanotte migliaia di tappi sono saltati per festeggiare ti nuovo anno ed i 60 mila villeggianti ospiti di tutta la Valle. Per le strade e viuzze dei. centri alpini si sono riversa-\ti turisti e gente del posto |ni abbigliamenti piii dispara ti: tenute da sci, lamé, pellicce, elegantissime toilettes. Cuneo, 1 gennaio. in. m.) ÌVei centri invernali del Cuneese è caduto tra giovedì e stamane un metro circa di neve. In pianura ha piovuto. Oggi pomeriggio in cielo v'é stata una schiarita. La statale del Colle della Maddalena è bloccata a mon | te di Argenterà, mentre sul Tenda si transita con le ca-tene. Molte frazioni alpine sono isolate. In valle Grana e Maira lo strato nevoso è molo molle e si teme la caduta di valanghe e slavine, Nella zona di Mondovì. ««guasto alle linee elettriche presso Villanova, avvenuto durante i festeggiamenti di Capodanno, ha provocato una interruzione di corrente a Lurisia e in altre località turistiche. Il guasto ha impedito ii funzionamento degli impianti dì risalita a Prato Nevoso. Frabosa e in parte a Artesina: nel pomeriggio alcuni impianti hanno potutofunzionare: sulle piste sono però al lavoro i «battipista». Si è sciato a San Giacomo. Crissolo. Pontechianale e Limone Piemonte, affollata da migliaia di turisti. Il mal- tempo ha impedito le tradì-\ztonah fiaccolate di San Sii-1vestro. ma negli alberghi (a lSan Gree di Viola ne e sla- to inaugurato uno moderms-1simo con cinquanta camere) 1e nelle trattorie i veglioni e |i cenoni hanno richiamato 1 migliaia di persone, \ Varallo Sesia, 1 gennaio. 1 'S- S-) Una copiosa nevica! ta e caduta nella notte di \ Capodanno nelle stazioni di \ sport invernali della Valsesia. Sulle strade la circolazione ha però subito notevoli rallentamenti, anche se da ieri pomeriggio sono in azione i mezzi antineve. La neve supera il mezzo metro di altezza ad Alagna. Con Carcoforo (103 abitanti, il più piccolo comune d'Italia) sono da stamane interrotte le comunicazioni telefoniche. Ovada, 1 gennaio, (g. t.) San Silvestro con lu \ncve ìn tutt0 VAlto Monter1 rnl0 Ln precipitazione, inil si(Uu in maniM,ta. si è inten- sificata verso sera. Mentre ad 1 0mda e sulla pianura la neve 1 -, caduta mìsta ad acqua, nei| le zone coUinari ha amman-tato dì bianco il paesaggio. Cortina d'Ampezzo, 1 genn. il.p.) Tutto esaurito a Cortina d'Ampezzo, anche se il tempo è molto incerto. Sono oltre 30 mila ì turisti che si trovano nel centro ampezzano: altrettanti sono negli altri centri della provincia di Belluno. La recente nevicata ha rinfrescato le piste nelle zone alte ed ha consentito di sciare nelle zone fino ai mille metri di quota. I

Persone citate: Artesina, Maira, Pila, Villanova