Pioggia e freddo sulla Riviera e a Napoli A Palermo i turisti hanno fatto il bagno

Pioggia e freddo sulla Riviera e a Napoli A Palermo i turisti hanno fatto il bagno Il Capodanno nei centri di villeggiatura al mare Pioggia e freddo sulla Riviera e a Napoli A Palermo i turisti hanno fatto il bagno Soltanto ieri, in Liguria, il sole è comparso tra le nubi al tramonto - Dopo un violento temporale è migliorata la situazione anche in Campania - Sole e temperatura quasi primaverile sulla spiaggia di Mondello - Cenone, danze e soprattutto «chemin de fer» nei circoli più «riservati» del capoluogo siciliano i Dal nostro corrispondente) Genova, 1 gennaio. (m.b.l Pioggia, freddo e mare agitato sulla Riviera ligure, per il Capodanno. Sol (unto stasera, al tramonto, il sole si è fatto vedere, dopo una settimana di maltempo, aprendosi un varco tra !e nubi. Le cime più alte, nell'entroterra, sono bianche di neve; le strade sono bagna te di pioggia. Il termometro segna cinque gradi, sotto la media invernale. A rendere il freddo più pungente, c'è anche il verno, che soffia a 1520 chilometri orari. Per domani le previsioni non sono ottimistiche, anche se il barometro in aumento fa pensare ad un tempo migliore Pioveva anche a mezzanotte, quando più di quattrocen tornila turisti si sono uniti ai liguri (poco più di un milione, perché moltissimi hanno lasciato le città in riva al mare per salutare l'anno nuovo nelle località turistiche di montagna) nei brindisi al '72 Folla nei locali notturni, nei ristoranti, negli alberghi. Molti hanno atteso la mezzanotte al cinema (le sale di proiezione hanno registrato ieri sera il tutto esaurito) prima di correre a casa o in qualche sala da ballo per sturare la t radizionale bottiglia di spumante. Si è bevuto in abbondanza, la scorsa notte, e gli effetti dell'alcool si sono fatti sentire. Al pronto soccorso de gli ospedali si sono presentate centinaia di persone per tarsi medicare: si erano ferite cadendo in casa . « accidentalmente », si erano tagliate affettando il salame o con i cocci di qualche vetro, erano rimaste coinvolte in lievi incidenti stradali. Napoli, 1 gennaio. (ri. I.) Un temporale ha annunciato il 1972 ai napoletani. Per alcune ore il cielo si è mantenuto cupo e minaccioso, poi ha fatto capolino il sole e la situazione è andata nettamente migliorando. Nel complesso, il capodanno napoletano è stato gaio e spensierato, ma senza eccessive follie. Scarsa l'affluenza nei « nights » e nei locali di divertimento, dove sono prevalse comitive di giovanissimi. Palermo, 1 gennaio. (O. r.) I siciliani hanno trascorso il capodanno con il sole e una temperatura quasi primaverile: sulla spiaggia di e è a r l i l i i i a e a , i Mondello stamane a Palermo alcuni turisti hanno l'atto il bagno. Per la notte di San Silvestro è stala rispettata la tradizione e l'entrata del 1972 è stata salutata con champagne nei circoli più « riservati », nei ritrovi della città e nelle abitazioni dei benestanti, con spumante (d'altronde non meno buono) nei rioni popolari. « Cenone » e danze lino all'alba, come al solito, hanno mandato a letto esausti moltissimi palermitani. Un'altra caratteristica del Capodanno non è stata Iradita neppure stavolta: a Palermo si è giocato (soprattutto « Chemin de fer «. ma non sono mancati la tombola o il mercante in fiera) molto più che in altre città. Il presidente del Senato, Fanfani, ha trascorso a Palermo la notte di San Silvestro in compagnia della sorella, rimasta vedova pochi mesi fa (era sposata con un funzionario di banca). Ha assistito allo spettacolo del « Circo americano», attendato sul lungomare cittadino. In mattinata, con il soprintendente alle Antichità per la Sicilia Occidentale e con i parenti, Fanfani ha raggiunto la Valle dei Templi, ad Agrigento, e Selinunte, dove ha visitato le rovine greco-romane. Roma. Piazza Campo de' Fiori ricoperta dagli oggetti che, secondo la tradizione, i romani buttano dalle finestre (Upi)

Persone citate: Fanfani, Pioggia