TRA DUE GIORNI LEONE AL QUIRINALE

TRA DUE GIORNI LEONE AL QUIRINALE TRA DUE GIORNI LEONE AL QUIRINALE Mercoledì alle 10 il giuramento di fedeltà alla Repubblica e il messaggio alle Camere - Seguirà un corteo per le vie di Roma fino al Quirinale, dove Saragat accoglierà il nuovo Capo dello Stato - Messaggi augurali da tutto il mondo. COLOMBO (secondo la Costituzione) presenterà le dimissioni nostro servizio Roma, lunedì mattina. | A Montecitorio, di fronte all'àssembea dei j deputati e dei senatori, il nuovo presidente del- la Repubblica Giovanni | Leone giurerà fedeltà | alla Repubblica merco- ledi 29 alle ore 10. La formula è brevissima: « Giuro di essere fedele alla Repubblica I c di osservare la Costituzio- I ne ». Dopo aver pronunciato queste parole, il nuovo Presidente entrerà nella pienezza I delle sue funzioni e prerogative. Il presidente della Camera, Pertini, gli..cs.derà il posto d'onore al "centro del palco.; In piedi, Leone leggerà il messaggio di insediamento, mentre dal Colle del Gianicolo i quattro pezzi da « 105 » daranno inizio alla rituale salva di 101 colpi di cannone. Poi lascerà Montecitorio, salirà con il presidente del Consiglio Colombo su una vettura presidenziale scortata da due drappelli di corazzieri e. dopo una breve sosta in piazza Venezia per il saluto del sindaco di Roma, raggiungerà il Quirinale. Qui sarà accolto da Saragat sull'alto dello scalone che porta alle sale di rappresentanza. Il Presidente uscente e il nuovo Presidente si scambieranno un breve saluto; poi Leone si accomiaterà dai pre- I sidenti delle Camere, dal Presidente del Consiglio e dai j ministri e si insedierà al Quirinaie. Dopo l'elezione di venerdì, j Leone ha ricevuto innumere-1 voli visite, ha risposto ai molti messaggi che gli sono I venuti dall'estero (Nixon Pompidou, Heinemann, Tito, Aiki Selassiè, Heath) e da uomini politici italiani (Colombo. De Martino, Moro, Tanassi, Forlani, Ferri, La Malia, Malagodi). Particolarmente caloroso è stato lo scambio di auguri con Saragat. Ieri, dopo la Messa, il neo Presidente è andato a trovare Segni, da tempo malato. Quindi si è ritirato nel suo studio a preparare il discorso di insediamento. Il suo primo atto di Presidente della Repubblica sarà rincontro con Colombo che gli presenterà le dimissioni del governo, già mercoledì pomeriggio od al più tardi giovedì. Prima di questo pas- I so, richiesto dalla Costituzioi ne. Colombo riunirà breveI mente i ministri che collabo| rano con lui dall'agosto 1970. Le dimissioni dovrebbero essere formali e si prevede che Leone le respinga. Tuttavia la situazione è tale che non si escludono sorprese. I quindici giorni di battaglia per il Quirinale hanno spinto i partiti del Centro Sinistra in schieramenti opposti accentrandone i contrasti. Durissime le polemiche tra socialisti da una parte, democristiani repubblicani e socialdemocratici dall'altra, per il presunto apporto dei voti neofascisti a Leone. « Il voto che ha eletto il senatore Leone prepara giorni difficili al paese » scrive l'« Avanti! » di stamane « quel voto non risolve uno solo dei problemi che sono di fronte alle forze politiche italiane ». Per il giornale socialista, la de, il psdi e il pri « dovranno spiegare il boicottaggio compiuto nei confronti di una candidatura che provenisse dalla sinistra de... dovranno spiegare perché, dopo aver parlato e riparlato di arco costituzionale, hanno respinto tutte le possibilità di accordo equilibratore tra le forze costituzionali per dar vita invece all'unico schieramento che rompeva quell'arco ed includeva i fascisti in un abbraccio ibrido e repellente... Dovranno spiegare tutto questo non a chiacchiere, come ha fatto sinora l'on. La Malfa, ma di fronte ai problemi reali del paese ». Dopo aver detto che i socialisti hanno scelto una politica di sinistra perché convinti che questa fosse la strada giusta, il giornale precisa che « è questo stesso partito. è questa stessa politica che gli altri partiti si troveranno di fronte, a gennaio, quando l'on. La Malfa, come ha più. volte annunciato, uprirà la crisi di governo ». Immediata la replica dei repubblicani e dei socialde mocratici. «Un momento cruciale della elezione pres deliziale è stato il rifiuto del Leone e Saragat ad una cerimonia ufficiale di quaiebe tempo fa

Luoghi citati: Roma