Mao sarà la vittima di "Canzonissima,,

Mao sarà la vittima di "Canzonissima,, Sabato nell'imitazione di Noschese Mao sarà la vittima di "Canzonissima,, La prossima puntata vedrà in lizza anche Claudio Villa, reduce dalla Cina - La Vanoni sicurissima - Al Bano in pericolo nostro servizio Roma, lunedì mattina. Ai 26 milioni di italiani che seguano Canzonissima (li ha contati il Servizio Opinioni della Rai1) si è aggiunto sabato sera Claudio Villa, che finora non aveva potuto seguire «dal vivo» sui teleschermi il torneo perché impegnato a Pechino. Rientrato immediatamente nella realtà canora italiana, il reuccio romano già sabato prossimo dovrà affrontare le giurie del Teatro delie Vittorie. Con lui saranno di scena Bobby Solo, Little Tony, Orietta Berti, Marisa Sannia e Paola Musiani, ama debuttante per Canzonissima. La penultima puntata del turno edianinatorio si preannumoia ricca di attrazioni: J'ospite sarà questa volta un autentico divo, Marcello Mastroiarmi, il cui intervento è stato preparato con una scrupolosità «affla Kissinger». I viaggi del presidente americano costituiranno il tema dello « sketch » di Noschese nel quale saranno coinvolti Ruggero Orlando, Mao Tsetung, Minine Minoprio e, trattandosi di un « Nixon giro», anche Nuccio Costa, presentatore stabile del Cantagiro, passerella di ben diverse celebrità. Constatato il successo degli interventi di Noschese a Canzonissima, i (responsabili del settore spettacolo della televisione hanno in animo di riunirli in un « collage » e di riproporli — presentati dallo stesso Noschese — in un paio di spettacoli domenicali. L'ultima trasmissione ha confermato la regola che quest'anno Canzonissima porta fortuna alle voci femminili. Se si esclude ia puntata di Massimo Ranieri, in itoutte le altre sono state le cantanti a strappare più voti alle giurie del Teatro delle Vittorie. E la regola l'ha rispettata anche Ornella Vanoni che con 76 mila voti ha preceduto Johnny Doredli ai quale sono toccati soltanto 71 mila preferenze; nella classifica provvisoria seguono Gigliola Cinquetti (66 mila), Mima Doris (59 mila), Gino Paoli e Al Bano (58 mila). Non è facile questa settimana prevedere quali saranno i cantanti che in coppia con Dorelli e Ornella Vanoni — favoriti d'obbligo — supereranno il turno attraverso le preferenze spedite con le cartoline. In campo femminile Gigliola Cinquetti può contare su di una vasta notorietà, a carattere nazionale, ma il suo elettorato è, in un certo senso, lo stesso delia Vanoni, mentre Mima Doris sembra avvantaggiata dal fatto di disporre dell'unanime solidarietà dell'Italia meridionale. Ad Bano dovrebbe sulla carta raccogliere più voti di Gino Paoli, tuttavia Canzonissima ha confermato la sensazione che id cantante di Cellino San Marco attraversi un momento difficile dovuto alla monotonia del suo repertorio. Senz'altro buona può considerarsi la prestazione di Gino Paoli che d'altra parte si è presentato a Canzonissima con il sodo scopo di promuovere discograficamente il successo della sua canzone Mamma mia. In questo senso ci è riuscito: « Se avessi ritenuto di possedere "chances" per superare il turno non avrei eseguito una canzone nuova — ci ha detto — ma un pezzo tipo Senza fine o Cielo in una stanza di larga popolarità». e. b. Marisa Sannia entrerà in gara sabato prossimo

Luoghi citati: Cellino San Marco, Cina, Italia, Pechino, Roma