Bettega -Bigon, mai una coppia di "cannonieri,, tanto giovane

Bettega -Bigon, mai una coppia di "cannonieri,, tanto giovane Nell'ultimo decennio del campionato di Serie A Bettega -Bigon, mai una coppia di "cannonieri,, tanto giovane Hanno 21 e 24 anni - Il rossonero ha realizzato 8 reti come nelle due precedenti stagioni Media del bianconero: un gol ogni due partite - Riva sta per raggiungere Valentino Mazzola E' la nuova coppia del calcio italiano, Bettega e Bigon, la (i doppia B » del gol. Il rossonero Infilando due reti nella porta del Verona ha raggiunto al vertice della classifica 11 bianconero su una posizione invidiabile considerato che segnare è sempre più difficile (la media-gol, cosi promettente all'inizio di dicembre, ha ricevuto una brutta scossa domenica scorsa essendo state segnate solo 9 reti). Bettega ha appena 21 anni, li ha compiuti proprio ieri; Bigon è più anziano avendone 24: ha esordito in serie A quando aveva 20 anni, cioè come il juventino, ma la sua squadra, la Spai retrocedette fra i cadetti per cui dovette faticosamente recuperare. Gli riuscì con il Foggia che portò praticamente nel massimo campionato realizzando 11 gol in 37 partite e nella stagione successiva — prima cioè di passare al Milan — 7 in 28 incontri. Bettega e Bigon formano la coppia più giovane che il calcio italiano abbia sfornato nelle ultime stagioni: ali'11* giornata non si era mai verificato li caso di cannonieri cosi giovani a parte la favolosa stagione di Savoldi nel 1967 (l'attaccante aveva 21 anni, tanti quanti cioè ne ha Bettega). Torniamo indietro negli ultimi dieci tornei e facciamo i debiti confronti all'undicesima giornata: stagione giocatore anni gol 1971-72 Bettega 21 8 Da queste cifre si possono trarre molte indicazioni. Innanzitutto ia minore età in assoluto dei cannonieri rispetto agli oriundi e agli stranieri: in secondo luogo la fresca vena dei due goleador attuali, Bettega e Bigon, la cui media-età è di 22 anni e qualche mese contro i 25 della coppia Savoldi-Boninsegna, per non dire dei 27 del quartetto Facchin-VinicioAmarildo-Angelillo di 7 stagioni fa. Per Bettega e Bigon hanno già trovato valide definizioni: il primo è stato paragonato a Charles, l'altro a Sorniani, quelli dei tempi d'oro naturalmente. In proposito, si può aggiungere che Bigon nelle poche partite disputate quest'anno nel Milan ha realizzato tante reti quante ne segnò in due stagioni in A con Spai e Foggia mentre Bettega vanta una media gol-partita invidiabile, avendo praticamente segnato una domenica si ed una no ininterrottamente. Sempre in tema di cannonieri, da rilevare l'ennesima prodezza di Gigi Riva che sigiando il suo 107" gol raggiunge nella classifica dei « grandi » di tutti i tempi Dino Da Costa, piazzandosi alle spalle di Schiavio e Firmani e a due lunghezze da campioni come Valentino Mazzola e Cappello. Giorgio Gandolfì « TOTOCALCIO — Schedina vincente: X-X-X: 1-2-1; 1-1-X: 1-X-X-l. I 1604 vincitori con 13 [.unii (122 in Piemonte) vincono 270.900 lire; I 32.988 vincitori con 12 punti (2346 in Piemonte) vincono 13.000 lire. Monte premi: 869.085.046 lire. 0 TOTIP — Colonna vincente: 2-2; 2-X; X-l; 1-X; 2-2; 1-2. L'unico » dodici a vince 9.862.279 lire; i 54 « undici » (3 In Piemonte) 182.634 lire, mentre I 560 «dieci » (54 in Piemonte) avranno 17.302 lirc. Bigon 21 8 19*0-71 Savoldi 24 Ili Boninsegna 27 10 1969-70 Vitali 24 9 1968-69 Riva 24 12 1967-68 Savoldi 21 8 1966-67 Mazzola 24 9 1965-66 Sorniani 26 9 1964-65 Facchin 26 6 Vinicio 32 6 Amarildo 25 6 Angelino 27 6 1963-64 Sivorl 28 11 1962-63 Pasciuti 25 12 1961-62 Hamrin 27 10

Luoghi citati: Foggia, Piemonte