Morini: "Contro la Roma attenzione alle sorprese"

Morini: "Contro la Roma attenzione alle sorprese" Morini: "Contro la Roma attenzione alle sorprese" Capello e Spinosi, due «ex», giudicano molto pericolosi i giallorossi Sei gol bianconeri in amichevole a Biella - Provato un giovane triestino (Nostro servizio particolare) Biella, 4 novembre. La Juve è in buona salute. Lo ha dimostrato la chiara vittoria sul Milan di domenica scorsa. Adesso, contro la Roma, i bianconeri vogliono continuare sullo slancio con una prestazione convincente. Per tenere il ritmo, Pe? fare del fiato e per rispettare una simpatica tradizione, la Juventus ha incontrato oggi, in amichevole, la Biellese. Il vistoso punteggio finale (6-1) ha poca importanza. Haller e compagni hanno cercato l'intesa, una sempre maggiore perfezione nella manovra. Quando non c'è l'obbligo di trovare ad ogni costo il gol si può giocare con tranquillità. Non si risparmiano virtuosismi tecnici, le marcature allentate invitano a sganciamenti offensivi della difesa. E così è stato per la Juventus a Biella. Bianconeri al piccolo trotto che possono permettersi anche il lusso di lasciare al vecchio ma sempre valido « Rico » Bramati di portare la squadra locale al pareggio. Una parte del pubblico (erano presenti circa 4000 persone) non ha gradito il gioco blando dei torinesi e non è mancato qualche fischio. Assenti Furino, che lux riposato, Morini e Bettega, in via di guarigione per recenti infortuni, Vycpalek ha fatto giostrare un po' tutta la «rosa» a disposizione. All'ala sinistra s'è visto un volto nuovo. Si tratta del giovane Rakar, 18 anni, nazionale juniores, proveniente dalla Triestina. L'attaccante ha disputato un tempo discreto, ma è troppo presto per poter dare una valutazione precisa. « Lo proveremo ancora al Marchi — ha detto il trainer —; potrebbe venire a rinforzare la rosa della prima squadra ». Interessante la prova del terzino Longobucco proiettato sovente in zona d'attacco e di Savoldi che si libera sempre più da una concezione di gioco personale, per rendersi utile (con meno dribblings) ai compagni dì squadra. A meta tempo Morini ha accennato a temi d'attualità: Inter e Roma. « I neroazzurri — dice il difensore — hanno vinto con merito ridimensionando un Borussia forte, ma non eccezionale. Sicuramente passeranno il turno. Noi abbiamo in campionato tm impegno diffìcile, con una Roma sempre pronta a regalarci qualche sorpresa. Sarà un bell'incontro, aperto ad ogni soluzione ». Capello e Spinosi, due ex-romanisti, sono naturalmente i giocatori che meglio conoscono la tecnica dei giallorossi. Entrambi concordano sui giudizi: formazione pericolosa, quella romanista, con uomini che si conoscono da anni. La cronaca delle reti dell'incontro: al li" gol di Haller che raccoglie una corta respinta di Cestari; al 25" pareggio di Bramati che batte Carmigani con un bolide, che s'infila nel « sette », sulla destra. Al 30" seconda rete bianconera. Autore Novellini, che da pochi passi, supera Martìgnoni in uscita. Al 52' e al 64" « doppietta » di. Anastasi che conclude due ottimi scambi, rispettivamente con Causio e Savoldi. Al 75" e 85" chiude le marcature Novellini. Nel finale esce Causio per un colpo, non grave, al ginocchio destro. f. cav. Biellese: Martignoni (Meola): Mattarucchi II (Roano». Cestari (Serra): Fiore, Magnaghi. Mosca (Finottì); Cugnolio. Milanesi (Brando). Bramati (Minoli). Romanello (Pellerey). Enfi (UbertaUÌ). Juventus 1" tempo: Carmignani; Marchetti, Longobucco; Cuccureddu, Roveta, Saivadore; Haller, Savoldi, Novellini, Viola, Rakar. Juventus 2" tempo: Piloni: Marchetti, Longobucco; Savoldi, Spinosi, Roveta: Novellini Causio, Anastasi, Capello, Viola. Arbitro: Selicorni, di No vara. i i e l , r a a —vnnpbpmqbss Anastasi, ieri a Biella

Luoghi citati: Biella, Finottì, Mosca, Roma