Colonnello, ex capo partigiano; muore con la moglie nell'auto contro un albero

Colonnello, ex capo partigiano; muore con la moglie nell'auto contro un albero La disgrazia avvenuta sulla statale Cambiano-Chieri Colonnello, ex capo partigiano; muore con la moglie nell'auto contro un albero Giovanni Toselli, 81 anni, comandò la divisione «Asti» con il nome di «Otello» - Dopo la Liberazione fondò assieme al presidente Saragat il partito socialdemocratico torinese - Altre tre sciagure mortali Una dille più popolari figure della Resistenza, il colonnello degli alpini Giovanni Toselli, di 81 anni, e sua moglie Maria Romanò, di 77 anni, sono morti in un incidente ieri a mezzogiorno sulla statale Chieri-Carribiano un chilometro dal casello dl Villanova. I coniugi erano partiti dalla loro villetta, via Fortino 107, Asti, ed erano diretti a Torino, dove abitano la figlia e il genero, funzionario della Sai. L'auto « 1100 » viaggiava a velocità abbastanza sostenuta. Poco dopo l'uscita dall'autostrada avveniva la sciagura. Improvvisamente la vettura sbandava ed andava a schiantarsi contro un albero. Nell'urto il colonnello Toselli e la moglie riportavano gravi ferite tanto che morivano mentre stavano arrivando due ambulanze. Con tutta probabilità il col. Toselli è stato colpito da malore e deve aver perso il controllo della guida. Le salme sono state portate al cimitero di Santena. II col. Toselli era stato colpito tempo fa da infarto, che lo aveva costretto per molti mesi a letto e solamente nelle settimane scorse si era rimesso. Con gli amici si era lamentato di non sentirsi molto bene. Ufficiale effettivo degli alpini, l'8 settembre 1943 raggiunse le Alpi cuneesl con un gruppo di suol soldati; col nome di battaglia « Otello » partecipò alle azioni di Boves e di Vinadlo con le medaglie d'oro Vian e Galimberti, agli ordini del generale Perottl. Costituita la VI Divisione autonoma « Asti », operò nella zona di Cisterna. Il 25 aprile entrò con la sua divisione ta Asti prima e Torino dopo. Fu pure comandante dei vigili urbani di Torino. Con l'attuale presidente della Repubblica on. Saragat partecipò alla costituzione del partito socialdemocratica di Torino. Ad Asti era stato candidato alle elezioni politiche per il Senato nel 1953 e per la Camera nel 1958. Suo figlio era morto durante la guerra In Grecia, allievo ufficiale negli alpini. * Una donna di 63 anni, in bicicletta, è stata uccisa ieri da due auto ta corso Galileo Ferraris, davanti alla Piscina comunale. Si chiamava Ines ComeJli, abitava col marito in via Taggia 20. Tornava a casa dopo aver fatto visita ad amiche. « Saranno state le 12,30 — ha raccontato Carlo Damilano, 29 anni, via Pio VII —, Ero diretto in corso Untone Sovietica. C'era traffico, non andavo forte. Ad un tratto ho visto la bicicletta. Veniva da destra, attraversava il corso. Ho cercato | di frenare ma era troppo lardi- Col parafango anteriore della mia « A 112 » l'ho appena toccata facendola cadere sull'asfalto ». In quel momento è giunta la « 850 » di Pasqualino Cinelli, 24 anni, via Madonna delle Rose 33. L'investimento è stato inevitabile. « L'ho vista volare per aria e cadérmi proprio davanti alle ruote. Non ho potuto far nulla. Ho sentito solo un gran colpo. Ho chiuso gli occhi ». Si sono fermati automobilisti in transito. Qualcuno ha cercato di soccorrere la ferita. Le sue condizioni però erano gravissime, respirava a fatica, perdeva molto sangue. Con l'auto di Silvio Bertolino l'hanno portata all'ospedale: una disperata ma inutile corsa in mezzo al traffico. * Un uomo è stato investito da un'auto ed è morto all'ospedale. SI chiamava Luigi Da Re, 60 anni, Chieri, via Recchi 6; era in pensione da un anno, aveva lavorato all'Inam. Ieri alle 18,30, era uscito di ca- sa per fare una passeggiata sulla I ii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinii ii statale del Pino. All'altezza dello stabilimento Favretto aveva attraversato la strada per entrare in un bar. Ma non si era accorto che stava arrivando la « 1100 » di Antonio Scanavino, 21 anni, da Prlocca d'Alba, ed è statò' travolto ta pieno. « Non ho potuto evitarlo — ha detto l'investitore ai carabinieri »- me lo sono visto sotto all'Improvviso ». Il Da Rie è stato portato all'ospedale di Chieri e ricoverato per la frattura del cranio. Alle 20 è morto. * Rimasto ferito ta un incidente a Settimo, è morto ieri alle Moltaette Amedeo Conrado, 60 anni, Chivasso via Marconi 3. Ieri verso le 8 il Conrado, da pochi mesi rimpatriato dall'Ecuador, percorreva ta moto strada Settimo, diretto a Torino. All'improvviso ha svoltato a sinistra mentre giungeva un autofurgone condotto da Fiorenzo Sciolla, 40 anni, abitante a To- rlno in via Sesia 8 bis, che lo ha travolto, iiniiii iniiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiii Il cav. Giovanni Tosell IIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII