Il Cagliari nei guai per i "ribelli"

Il Cagliari nei guai per i "ribelli" Scopigno a Firenze con una squadra rimaneggiata Il Cagliari nei guai per i "ribelli" Niccolai, Domenghini, Brugnera e Manchi non hanno firmato il contratto, preoccupati dalle notevoli diminuzioni dei premi - Nené e Tomasini partiranno - Ieri le lunghe discussioni non hanno sbloccato la situazione - Quattro giovani convocati per la trasferta di Coppa Italia (Nostro servizio particolare) Cagliari, 10 settembre. I contratti dei sei «ribelli» del Cagliari sono rimasti senza firma. Questo il risultato del colloquio avvenuto stasera nella sede rossoblu fra i giocatori in disaccordo per il reingaggio ed il vice presidente Arrica. « Prendere o lasciare. I contratti sono li, in attesa della vostra firma », ha detto Arrica che ha trattato la questione in assenza del presidente Marras recatosi a Milano per impegni di lavoro. Domenghini, Niccolai, Brugnera e Mancin hanno deciso di « incrociare le gambe » e — salvo ripensamenti dell'ultima ora — di non partecipare alla trasferta di Firenze nel quadro della quarta-giornata di Coppa Italia. Tomasini, che si è praticamente accordato, e Nené (che come si ricorderà si era rifiutato di giocare nell'amichevole con il Benfica) figurano invece nell'elenco dei convocati. Gli altri quattro « aventiniani », duramente toccati sul piano finanziario e dall'abolizione dei premi (qualcuno teme di perdere il cinquanta per cento rispetto all'anno scorso) sciopereranno. Scopigno è nei guai. Il « filosofo » è corso ai ripari convocando quattro giovani: i terzini Dessi e Lamagne, lo stopper Lesca ed il centrocampista Roffi. Scopigno, in cuor suo, spera che domani, prima della partenza dall'aeroporto di Elmas per Roma, Domenghini, Niccolai, Brugnera e Mancin cambino idea e si aggreghino alla comitiva. Per ora sembrano intransigenti. Contro la Fiorentina, in una partita che avrebbe potuto rilanciare il Cagliari in Coppa Italia in caso di vittoria dei sardi, Scopigno sarà costretto a schierare una formazione di emergenza. Ecco la piU probabile: Albertosi; Poletti, Dessi; Cera, Lesca, Tomasini; Nené, Gori, Vitali, Greatti, Riva. In panchina, Reginato, Lamagne e Roffi. « I reingaggi — ha commentato Scopigno — sono un male di stagione. E' un problema che pregiudica un po' il nostro lavoro e la Coppa Italia. Potevamo passare il turno passeggiando, invece le questioni economiche hanno inciso sul rendimento della squadra che ha addirittura pareggiato in casa con l'Arezzo. In queste condizioni sperare in un risultato utile a Firenze è assurdo. Non posso dar torlo ai dissidenti. Comunque questi problemi finiranno per essere risolti. Il nostro obiettivo è il campionato. Puntiamo alle prime posizioni. C'è Vitali che ha ancora qualche difficoltà ad inserirsi ma in compenso Riva è tornato quello di un tempo ed io ho trovato la formazione giusta che prevede Nené mediano e Brugnera mezz'ala, con Poletti e Mancin terzini Martiradonna è infortunato al ginocchio sinistro. Si tratta di una distorsione che lo costringerà a riposo per qualche tempo. Insomma per l'inizio del massimo torneo il Cagliari dovrebbe essere pronto ». In mattinata tutti i rossoblu si erano regolarmente allenati al Poetto. Domattina non è escluso un ultimo tentativo della società per convincere gli scioperanti a recedere dal loro proposito. r. c. O CALCIATORE DELL'ANNO — Berti Vogts e stalo designato dai membri della Federazione Stampa tedesca, « Calciatore dell'Anno ». Vogts ha ottenuto più voti di Beckenbaucr, Netzer, Overath e Mueller.