Comincia oggi al Torino la lotta per i reingaggi

Comincia oggi al Torino la lotta per i reingaggi Si prevede un difficile braccio di ferro Comincia oggi al Torino la lotta per i reingaggi Pianelli non vuole ritoccare le cifre già stabilite - Non gradita da tutti i giocatori la cointeressenza sugli incassi - Avviato a soluzione, grazie a Bui, il problema del centrocampo Le dimensioni del nuovo Torino per ora sfuggono ad un giudizio definitivo. Non potrebbe essere altrimenti, d'altra parte, dopo appena quindici giorni di lavoro, per una squadra che rispetto allo scorso anno sta cambiando mentalità e tipo di gioco. Il 7-0 di Aosta, sabato scorso* non ha risolto i problemi dell'attacco^ ma ha permesso di individuare il modo per risolverli. La regia a centrocampo di Gianni Bui, con la collaborazione di Claudio Sala, è una formula interessan¬ te, senz'altro l'unica valida in questo momento per migliorare un settore che dopo la partenza di Moschino ha perso la sua quadratura ideale. Con Gianni Bui, che sa dosare la palla sui piedi dei compagni anche oltre i quaranta metri, - che è l'uomo ideale per affiancare Sala e intuirne non soltanto i passaggi ma anche i movimenti e che partendo da lontano può presentarsi più opportunamente in zona gol, le prospettive sono incoraggianti. a j u Torino sarà pronto? » Ma la strada è ancora lunga, inutile illudersi. Giagnoni è il primo a saperlo. I problemi da risolvere sono molti: la sostituzione provvisoria di Puia, quella di Poletti, l'inserimento di Toschi, il recupero di Pulici condizionano tutta la squadra (sehza dimenticare che quello del centrocampo è un problema in via di risoluzione, ma non ancora risolto). Giagnoni ha trascorso i due giorni di riposo a Mantova per preparare il trasferimento di tutta la famiglia a Torino. Ha avuto comunque modo di ripensare ai risultati di questa prima fase. E' uomo entusiasta e sincero. Quello del calcio è un gioco e lui non bara. Dice: « Debbo schiarirmi le idee, conosco i ragazzi da appena quindici giorni. Sto provando varie soluzioni, quella di sabato Con Bui regista è interessante. Contro l'Aosta siamo partiti male, psr un quarto d'ora la squadra ha stentato a trovare la carburazione giusta. Era comprensibile d'altronde, perché prima di questa amichevole i ragazzi aveva disputato una sola partitella a tutto campo e non avevano provato nemmeno uno schema. A me personalmente interessava prima farli entrare in condizione ». « I problemi riguardano l'attacco. Le prospettive per risolverli esistono? ». « Senz'altro, io sono fiducioso. Sabato Toschi non si è visto, si è soltanto intravisto. Però mi sembra sia stato sufficiente per dimostrare che sa muoversi, sa dribblare, sa passare la palla con molta precisione. Sarà utili3si."no, vedrete, 'anche per il Torino ». I ! e Pulici, invece? » « Preferirei non parlarne, almeno per ora ». « Lei lo conosce già? » « L'ho visto lo scorso anno. Però non sono mai stato fortunato, avrei voluto vederlo giocare in modo più convincente. Deve ancora imI parare qualcosa, evidente! mente ». « Adesso è giù di morale, i Sabato sera ad Aosta dopo la partita sembrava sotto I choc ». « Per i fischi? Un ragazzo I come lui deve imparare a ! sopportare anche quelli se ì arrivano. Prima o poi si diventa sordi a tutto. E sono convinto che non fossero i nostri tifosi a fischiare in quel modo. Sanno che il ragazzo è da tenere su di morale ». «Per il derby del 25 agosto i e i « Proprio perché si tratta di un derby saremo a posto ». Oggi pomerìggio il Torino si ritrova in sede tore 12,30). Pranzo, passeggiata e poi tutti al campo di via Filadelfia dove alle 17 verranno ripresi gli allenamenti. Oggi comincia la battaglia dei reingaggi. 11 giocatori prenderanno visione dei contratti che dovranno firmare. Pianelli, come ha già dichiarato, non intende aggiungere dieci lire a quanto stabilito. La cointeressema sugli incassi è gradita da pochi giocatori. E' facile prevedere qualche « grana ». Franco Costa

Luoghi citati: Aosta, Mantova, Torino