Panico tra i passeggeri di un treno in fiamme

Panico tra i passeggeri di un treno in fiamme Sulla linea Termoli-Campobasso Panico tra i passeggeri di un treno in fiamme I viaggiatori erano trecento bagnanti che tornavano dal mare - Feriti due viaggiatori e un macchinista (Nostro servizio particolare) Campobasso, 6 agosto. (a. r.) Scene di panico stamane a Larino, un piccolo paese in provincia di Campobasso dove un'automotrice del treno «AT671» della linea Termoli-Campobasso ha preso fuoco. Il convoglio procedeva ad andatura normale ed era formato da tre automotrici. A bordo circa trecento passeggeri, in maggioranza bagnanti che ritornavano dalla città di mare molisana ai propri luoghi di provenienza. Erano circa le 9, quando d'improvviso lingue di fuoco si levavano dalla cabina di guida della motrice centrale. Immediatamente il macchinista azionava la « rapida » e quindi col personale provvedeva a staccare la vettura di testa e quella di coda per evitare che il fuoco si propagasse. Nel contempo venivano avvertiti i vigili del fuoco di Termoli e quelli di Campobasso, che giungevano poco dopo. Accorrevano anche alcune ambulanze dell'ospedale di Larino. Le fiamme si erano però maggiormente estese distruggendo completamente la vettura isolata. Due viaggiatori sono rimasti feriti nel parapiglia e sono stati ricoverati all'ospedale di Larino assie me all'aiuto macchinista Al fredo Biasediscenza di 39 anni da Campobasso che ha riportato sintomi di asfissia causati dal fumo sprigionatosi dal convoglio in fiamme. Dopo qualche ora però il ferroviere ha preferito far ritorno nella propria abitazione. Il traffico sulla linea è rimasto bloccato per circa due ore. E' in corso un'inchiesta. *

Luoghi citati: Campobasso, Larino, Termoli