Regolarli servili aerei Treni: sciopero sospeso

Regolarli servili aerei Treni: sciopero sospeso Le agitazioni nei trasporti Regolarli servili aerei Treni: sciopero sospeso Parziale l'astensione dal lavoro all'Alitalia - Dopo un intervento di Colombo non si sciopererà nelle ferrovie (Dalla redazione romana) Roma, 6 agosto. Tutto regolare oggi negli aeroporti. Le agitazioni del personale dell'Alitalia aderente alla Federazione lavoratori dell'aviazione civile (Filac-Cisl) non hanno avuto conseguenze negative, se non qualche lieve ritardo sui voli. Lo sciopero si è svolto con modalità diverse a seconda dei settori operativi. I piloti, in tutto un centinaio, pari al dieci per cento dei mille in forza alla compagnia, si sono astenuti per cinque ore, dalle 11,30 alle 16,30; da mezzogiorno alle 18 non hanno lavorato gli assistenti di volo. All'aeroporto di Fiumicino centralinisti, impiegati, operai dl linea e addetti al centro operativo hanno sospéso il lavoro dalle 13,30 alle 18,30 mentre i dipendenti degli uffici centrali di Roma (anche in questo caso una piccola percentuale) hanno scioperato per sei ore, fino alle 18. Negli altri scali la manifestazione è stata articolata con l'astensione dal lavoro a partire da due ore prima dei termine del turni. L'agitazione di oggi del personale dell'Alitalia è stata l'ultima di una lunga serie di manifestazioni nel corso delle quali sono state fatte oltre 1500 ore dl sciopero. Ai primi di settembre riprenderanno le trattative per la piattaforma rlvendicativa avanzata dai sindacati. La decisione è giunta al termine di una riunione, presente il ministro del Lavoro, Donat-Cattin. I punti da risolvere riguardano l'applicazione dello statuto dei lavoratori, i rapporti tra azienda e sindacati e il rinnovo delle norme che disciplinano la cassa mutua. Il ministro ha sottolineato la necessità di una trattativa globale per risolvere la vertenza le cui conseguenze negative vanno « b tn oltre l'economia aziendali ». I treni funzioneranno regolarmente ,iel periodo di Ferragosto-, lo hanno assicurato i si' il acati ferrovieri della Cgil, Cisl e Uil. In seguido ai' un intervento del presidente del Consiglio, inoltre, il ministro dei Trasporti, Viglianesi, ha dato assicurazioni che verranno prese in esame le richieste della Cisnal e dello Sfa, che avevano proclamato lo sciopero. Questi ultimi hanno revocato l'agitazione.

Persone citate: Donat-cattin, Parziale, Viglianesi

Luoghi citati: Roma