Il Verbania a Venezia ha meritato il pareggio

Il Verbania a Venezia ha meritato il pareggio Il Verbania a Venezia ha meritato il pareggio dal corrispondente Venezia, lunedi mattina. Il Verbania ha ottenuto un prezioso punto allo stadio di S. Elena chiudendo a reti inviolate il confronti; con U Venezia. I piemontesi, che si battono per evitare la retrocessione, hanno puntato sulla solldttà del proprio centrocampo, contro ti quale si sono infrante quasi tutte le manovre del padroni di casa. Il Venezia ha tentato più volle l'affondo, riuscendo In almeno un paio di occasioni a sfiorare ti gol. Al 35', ad esemplo, ti lanctattssimo Dori, servito da un preciso cross di Bianchi, aveva già superato la difesa del Verbania quando, In pleim area di rigore, è stalo messo a terra da un avversario. L'arbitro ha fìnto di non vedere ed il Verbania ha potuto evitare^ così, un rigore. A tre miivitl dalla fine, poi, lo stesso Dori, sfruttando di testa un calcio d'angolo ha colpito la traversa, a portiere battuto. A questi due momenti veramente pericolosi del Venezia, ti Verbania ha opposto, al 19' del secondo tempo, uno splendido, fortissimo Uro raso terra di Girelli, bloccato a fatica dal portiere veneziano, e, otto minuti più tardi, un gran tiro di Martorio dal limite dell'area di rigore, che l'estremo difensore veneziano ha potuto parare soltanto in due tempi. La fortuna, dunque, ha fatto grazia al Verbania della sconfitta. Perdere con il Venezia sarebbe stato, comunque, per gli ospiti, una sorta di beffa. Al di là di rare occasioni, infatti, il Verbania, per tutti i novanta minuti, ha mostrato maggiore determinazione del Venezia Venezia: Favaro; Santarello, Zanon; Ronchi, Kuk, Rossi; Bianchi, Scarpa, Bellinazzi, Malanl, Dori; 12- Terreni; 13' Badari. Verbania: Felllnl; Bernocchl, Galimberti; Bagnoli, Valmassol, Martorio; Butti, Salvadori, Girti, Girelli, Malonl; 12- Pagliarini; 13* Ortolan. Arbitro: Governa di Alessandria.