Cassiera rapinata in meno alla folla di 17 milioni da due giovani in moto

Cassiera rapinata in meno alla folla di 17 milioni da due giovani in moto Sulla porta dell'Ente contro gli infortuni in via Giacosa Cassiera rapinata in meno alla folla di 17 milioni da due giovani in moto Erano le buste paga degli impiegati, le aveva appena prelevate in banca Fulminea aggressione e fuga tra i passanti costernati - Una bimba: «Ho visto i banditi fare le prove per la rapina, balzando sopra la sella al volo» La cassiera dell'Enpi è stata aggredita nel centro della città da due giovani che si sono impadroniti degli stipendi degli impiegali e sono scappati su una potente motocicletta, tra i passanti allibiti. Il bottino è di 17 milioni. L'aggressione è avvenuta alla sede centrale dell'Ente nazionale previdenza infortuni, la cui entrata principale è in via Saluzzo 50. a cinquecento metri dalla stazione di Porta Nuova. C'è anche un'entrata secondaria, all'angolo, in via Giacosa 6, che immette in un cortile. Come tutti i giorni di paga la cassiera Anna Oriani, 50 anni, via Ormea 48, e l'autista Matteo Chiesa, 53 anni, abitante in via Montebianco 3 a Moncalieri, si recano con la « 1100 « scura dell'istituto, a prelevare i soldi alla Banca Nazionale del Lavoro di via Alfieri. Di ritorno, la macchina entra in via Giacosa, svolta a destra nel cortile, lentamente, senza dare nell'occhio. Come al solito, tutto sembra tranquillo. La vettura si arresta vicino alla porta di servizio, la cassiera scende con la grossa borsa di cuoio stretta al petto, per maggiore sicurezza. Deve fare solo pochi passi ed è al sicuro. Non ha notato, sul marciapiede della strada, una grossa moto. Ha il motore acceso. Alla guida un ragazzo sui diciotto anni. alto, corpulento, capelli scuri e pelle olivastra. Il compagno, della stessa età, è magro, porta i capelli lunghi e folti. E' quest'ultimo che scende dalla moto, indolente, quando la « 1100 » entra nel cortile. La segue, poi lo scatto fulmineo: si avventa sulla donna, strappa la borsa e corre a precipizio verso la moto. La cassiera rimane un attimo . senza fiato poi lancia il primo i grido d'allarme. I passanti vedo | no sbucare dal portone il ragaz : zo. con un salto acrobatico balza ; sulla moto già in corsa, che ac | celerà rabbiosamente e in un at i timo è lontana, Subito si raduna una piccola I tono. Qualcuno chiama la polizia, I testimoni sono numerosi. Una |ragazzina, Teresa Di Bona, ha notato i ladri prima doli'audace colpo: « Stamane li ho visti che giocavano ai cowboy. Quello grosso partiva con la moto, improvvisamente, quello piccolo gli correva dietro, e saltava in sella. " al volo ", afferrandosi alla cintura dei pantaloni del guidatore. Usava solo lu mano destra. Ho pensato che fosse un gioco diver lente». Invece erano le prove per la rapina. Altri hanno visto la moto: blu, di grossa cilindrata, con una targa gialla, come quelle inglesi. Forse è rubata, o la targa è falsa. Arrivano le volanti con i dott. Cuccorese, De Leonardis e il maresciallo fisacreta. Raccolgono le testimonianze. Posti di blocco vengono istituiti immediatamente, ma 1 due malviventi riescono a sfuggire alla "attura. * Al mercato del bestiame di Moncalieri, ieri mattina, il contadino Carlo Fissore, di Cavallermaggiore, ha ritrovato i due vitelli che erano stati rubati dalla stalla della cascina il giorno precedente. Gli animali erano nel recinto di un commerciante di Villafranca Piemonte. Dopo averli riconosciuti, il Fissore e corso ad avvertire i carabinieri e 11 ha avuti in restituzione. Il commerciarne afferma di averli acquistati per 190 mila lire. * A Nichelino i carabinieri hanno rintracciato ieri sera Daniele Lattanzio, 17 anni, abitante in Borgo S. Maria di Moncalieri. , Era fuggito il 13 .giugno dall'istituto di rieducazione di Bosco- I marengo, dove era internato, in osservazione, in seguito a scippi e furti d'auto commessi nell'Alessandrino. In 8 cantieri. 12 imprenditori sono stati multati per aver- violato le norme sul collocamento per un ammontare di 2 milioni e mezzo. Ammende per un milione, infine, sono state elevate in riferi, mento alla legge sulla tutela del lavoro. E' stato anche spedito un avviso di procedimento a carico di un imprenditore le cui infrazioni rivestono particolare gra¬ vita. Il direttore dell'Enpi, l'autista Matteo Chiesa; la ragazzina che ha visto i rapinatori

Persone citate: Anna Oriani, Carlo Fissore, Daniele Lattanzio, De Leonardis, Fissore, Matteo Chiesa

Luoghi citati: Cavallermaggiore, Moncalieri, Nichelino, Villafranca Piemonte