Due ragazzi fuggiti di casa urtati dal treno: un morto

Due ragazzi fuggiti di casa urtati dal treno: un morto Due ragazzi fuggiti di casa urtati dal treno: un morto La vittima aveva quattordici anni - In fin di vita la quindicenne che era con il giovane (Dal nostro corrispondente) Napoli, 22 giugno. Un incidente ferroviario è avvenuto stamane sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno, nei pressi del comune vesuviano di Torre Annunziata: due giovinetti, fuggiti di casa, dopo aver appreso di essere stati respinti a scuola, sono stati investiti da un treno proveniente dal Nord e diretto a Reggio Calabria. Urtato con estrema violènza dalla fiancata del locomotore, il quattordicenne Raffaele Autiero è morto all'istante, mentre Maddalena Marinaro, di 15 anni, proiettata lungo la scarpata che fiancheggia la strada, è in fin di vita all'ospedale. Raffaele Autiero, figlio del custode dell'Istituto tecnico industriale di Torre Annunziata, dove frequentava con scarso profitto il primo corso, si era innamorato sin dall'inizio dell'anno scolastico della studentessa Maddalena Marinaro, una fanciulla bruna, bella e spigliata, che frequentava l'Istituto magistrale Marconi di Torre Annunziata. La relazione dei due giovinetti, pur essendo giudicata dalle rispettive famiglie una ragazzata da non prendersi sul serio, non era vista di buon occhio. « Dovete pensare agli sludi — aveva detto il padre di Raffaele — non è tempo di pensare a queste cose...)». Analogo il discorso fatto dai genitori di Maddalena. Lunedì scorso, quando i due ragazzi hanno conosciuto il brutto esito degli scrutini, hanno deciso di fuggire insieme e si sono allontanati da casa. Hanno girovagato l'intero pomeriggio in riva al mare e trascorso la notte insieme. Alle 5 di stamane, stanchi ed assonnati, l'alba li ha sorpresi lungo il sentiero che fiancheggia la ferrovia in un tratto tutto curve in prossimità della spiaggia. Non hanno sentito l'accelerato 2337 sopraggiungere alle loro spalle e non hanno avuto il tempo di salvarsi. a. 1.

Persone citate: Maddalena Marinaro, Raffaele Autiero

Luoghi citati: Napoli, Reggio Calabria, Salerno, Torre Annunziata